Gli inibitori della PABPC4 costituiscono una classe distinta di composti che si concentrano sulla modulazione della funzione della proteina PABPC4. Chiamata anche polyadenylate-binding protein cytoplasmic 4, la PABPC4 svolge un ruolo fondamentale nella regolazione fine dei processi di espressione genica post-trascrizionale. La PABPC4 svolge un ruolo centrale nella stabilizzazione dell'mRNA e nell'avvio della traduzione, legandosi alla coda poliadenilata delle molecole di mRNA. Gli inibitori studiati su misura per la PABPC4 si legano a siti di legame specifici all'interno della struttura della proteina, alterando le sue interazioni con l'mRNA e le cascate cellulari a valle. Questa interazione introduce la possibilità di influenzare la stabilità e l'efficacia di traduzione di specifiche molecole di mRNA, con conseguente impatto sulla modulazione dell'espressione genica a livello post-trascrizionale. L'esplorazione degli inibitori della PABPC4 si estende alla comprensione degli intricati meccanismi che regolano l'mRNA, comprendendo le sue più ampie ramificazioni per le operazioni cellulari fondamentali.
La ricerca di approfondimenti sugli inibitori della PABPC4 è sottolineata dal loro valore nello svelare le intricate complessità del controllo dell'mRNA e le sue implicazioni per le dinamiche cellulari. Offrendo un mezzo per manipolare selettivamente il coinvolgimento di PABPC4 in processi quali la stabilizzazione dell'mRNA e l'iniziazione della traduzione, questi inibitori rappresentano una strada preziosa per approfondire il funzionamento fondamentale dei meccanismi cellulari.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cordycepin | 73-03-0 | sc-203902 | 10 mg | $99.00 | 5 | |
La cordycepina è un composto naturale che potrebbe influenzare indirettamente la PABPC4 interrompendo il metabolismo dell'mRNA e i processi di traduzione. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
La rocaglamide è un composto naturale che può interferire con i fattori di iniziazione della traduzione come PABPC4 ed eIF4A, inibendo potenzialmente la sintesi proteica. | ||||||
Silvestrol | 697235-38-4 | sc-507504 | 1 mg | $920.00 | ||
Silvestrol è un composto che potrebbe potenzialmente colpire i fattori di iniziazione della traduzione come PABPC4 ed eIF4A, influenzando la sintesi proteica. | ||||||
Terfenadine | 50679-08-8 | sc-208421A sc-208421B sc-208421 | 500 mg 1 g 5 g | $43.00 $70.00 $118.00 | ||
La terfenadina è un antistaminico che potrebbe avere un impatto indiretto sulla PABPC4 attraverso i suoi effetti sulla traduzione e sul metabolismo dell'mRNA. | ||||||
Ribavirin | 36791-04-5 | sc-203238 sc-203238A sc-203238B | 10 mg 100 mg 5 g | $62.00 $108.00 $210.00 | 1 | |
La ribavirina è un farmaco antivirale che potrebbe influenzare indirettamente la PABPC4 attraverso la modulazione della traduzione dell'mRNA e della replicazione virale. | ||||||
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
Il C646 è un inibitore dell'istone acetiltransferasi che potrebbe avere un impatto indiretto sull'espressione e sulla funzione di PABPC4 attraverso meccanismi epigenetici. | ||||||
SC1 (Pluripotin) | 839707-37-8 | sc-255607 sc-255607A sc-255607B sc-255607C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $164.00 $195.00 $464.00 $764.00 | ||
SC1 è una piccola molecola che potrebbe avere un impatto sui processi associati a PABPC4, come l'iniziazione della traduzione, influenzando potenzialmente la sintesi proteica. |