Gli attivatori di P504S (AMACR) si riferiscono a una classe di composti chimici o molecole che sono stati studiati per il loro potenziale di modulazione dell'attività dell'enzima alfa-metilacil-CoA racemasi (AMACR), noto anche come P504S. L'AMACR è un enzima che svolge un ruolo significativo nel metabolismo degli acidi grassi a catena ramificata e degli intermedi degli acidi biliari, in particolare nelle vie di beta-ossidazione perossisomiale e mitocondriale. Gli attivatori di AMACR sono composti in grado di potenziare o stimolare l'attività enzimatica di AMACR. La ricerca in quest'area mira principalmente a comprendere la regolazione della funzione di AMACR e i fattori che possono influenzare la sua attività.
I meccanismi con cui agiscono gli attivatori di P504S (AMACR) sono molteplici e possono variare a seconda dello specifico composto o molecola in questione. Alcuni attivatori possono interagire direttamente con AMACR, promuovendo la sua attività enzimatica inducendo cambiamenti conformazionali o stabilizzando la sua forma attiva. Altri possono influenzare AMACR indirettamente, modulando le condizioni cellulari, come l'ottimizzazione della disponibilità di cofattori o il mantenimento di livelli di pH adeguati. Inoltre, la regolazione dell'attività di AMACR può coinvolgere modifiche post-traduzionali e interazioni con altre proteine cellulari. Lo studio degli attivatori di P504S (AMACR) fornisce indicazioni sulla complessa rete di vie metaboliche in cui opera AMACR, facendo luce sui fattori che possono influenzare la sua funzione enzimatica e il suo ruolo potenziale nel metabolismo lipidico cellulare.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Cholic acid | 81-25-4 | sc-255020 sc-255020A sc-255020B sc-255020C sc-255020D | 25 g 100 g 500 g 1 kg 5 kg | $48.00 $121.00 $567.00 $998.00 $4480.00 | 11 | |
L'acido colico è un acido biliare primario prodotto nel fegato. Viene coniugato con glicina o taurina e rilasciato nell'intestino per favorire la digestione e l'assorbimento dei grassi. Gli acidi biliari come l'acido colico possono essere metabolizzati attraverso percorsi di beta-ossidazione, che coinvolgono AMACR. | ||||||
Chenodiol-d4 | 99102-69-9 | sc-211064 | 5 mg | $360.00 | ||
L'acido chenodeossicolico è un altro acido biliare primario sintetizzato nel fegato. È anche coinvolto nella digestione dei grassi e può essere metabolizzato attraverso le vie di beta-ossidazione. | ||||||
Deoxycholic acid | 83-44-3 | sc-214865 sc-214865A sc-214865B | 5 g 25 g 1 kg | $36.00 $66.00 $923.00 | 4 | |
L'acido desossicolico è un acido biliare secondario formato dalla deidrossilazione dell'acido colico nell'intestino da parte dei batteri intestinali. Può essere ulteriormente metabolizzato attraverso vie che possono coinvolgere AMACR. | ||||||
Lithocholic acid | 434-13-9 | sc-215262 sc-215262A | 10 g 25 g | $83.00 $272.00 | 1 | |
L'acido litocolico è un altro acido biliare secondario che si forma attraverso la deidrossilazione dell'acido chenodeossicolico nell'intestino. Come altri acidi biliari, può partecipare a percorsi legati all'AMACR. | ||||||
Ursodeoxycholic acid | 128-13-2 | sc-204935 sc-204935A | 1 g 5 g | $51.00 $128.00 | 4 | |
L'acido ursodesossicolico è un acido biliare usato terapeuticamente per sciogliere i calcoli di colesterolo. Sebbene non sia un substrato primario per AMACR, può influenzare il metabolismo degli acidi biliari e l'equilibrio delle diverse specie di acidi biliari nel fegato e nell'intestino. | ||||||