Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

p38 alpha Inibitori

Gli inibitori p38α comuni includono, ma non solo, SB 203580 CAS 152121-47-6, VX 745 CAS 209410-46-8, Doramapimod CAS 285983-48-4, PH-797804 CAS 586379-66-0 e BMS 582949 CAS 623152-17-0.

Gli inibitori della P38α appartengono a una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività dell'enzima proteina chinasi p38α. Questo enzima fa parte della famiglia delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK), che svolge un ruolo cruciale nelle vie di segnalazione intracellulare coinvolte nella risposta delle cellule a vari fattori di stress e stimoli. La P38α, una delle isoforme della proteina p38, è nota per essere un attore chiave nella regolazione di processi cellulari quali infiammazione, differenziazione cellulare, proliferazione e apoptosi. Gli inibitori progettati per interagire con la p38α sono molecole meticolosamente studiate che agiscono legandosi al sito attivo dell'enzima, ostacolandone l'attività catalitica. La diversità strutturale all'interno della classe degli inibitori della p38α mostra un'ampia gamma di impalcature chimiche e interazioni di legame. Questa classe chimica è caratterizzata dall'attenzione a mantenere un'affinità di legame selettiva e potente con l'enzima p38α, con l'obiettivo di modulare la sua attività senza influenzare altre chinasi o funzioni cellulari. Le modifiche strutturali di questi inibitori spesso riguardano le caratteristiche uniche del sito attivo dell'enzima, sfruttando il legame idrogeno, le interazioni idrofobiche e le forze elettrostatiche per ottenere un'elevata specificità di legame.

I ricercatori hanno condotto studi approfonditi per decifrare gli intricati dettagli strutturali degli inibitori della p38α in complesso con l'enzima, scoprendo i meccanismi di legame e migliorando la progettazione di nuovi composti. In conclusione, gli inibitori della p38α rappresentano una classe di composti chimicamente diversi, studiati per interagire con la proteina chinasi p38α. Grazie a un'intricata progettazione molecolare, questi inibitori si legano in modo selettivo e potente al sito attivo dell'enzima, regolandone l'attività all'interno delle vie di segnalazione cellulare. Le diverse disposizioni strutturali e interazioni di legame all'interno di questa classe sottolineano gli sforzi in corso per migliorare la comprensione dei loro meccanismi e delle loro applicazioni.

Items 31 to 29 of 29 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione