OR4D9 può avviare una cascata di eventi intracellulari che portano all'attivazione della proteina. La forskolina, nota per la sua capacità di stimolare direttamente l'adenilato ciclasi, aumenta i livelli di AMP ciclico (cAMP) nelle cellule. Questo aumento di cAMP attiva la proteina chinasi A (PKA) che, a sua volta, può fosforilare OR4D9, determinandone l'attivazione. Analogamente, l'isoproterenolo, una catecolamina sintetica, si lega ai recettori beta-adrenergici, determinando anch'esso un aumento della produzione di cAMP e la successiva fosforilazione di OR4D9 mediata dalla PKA. L'IBMX, inibendo le fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, favorendo indirettamente un aumento dell'attività della PKA che può portare alla fosforilazione di OR4D9.
La prostaglandina E2 (PGE2) e l'istamina esercitano i loro effetti attraverso i rispettivi recettori accoppiati a proteine G (GPCR). La PGE2 interagisce con il suo GPCR per aumentare il cAMP intracellulare, mentre l'istamina si rivolge ai recettori H2 per suscitare una risposta simile. In entrambi i casi, gli elevati livelli di cAMP possono attivare la PKA, che può fosforilare OR4D9. Anche la dopamina e l'epinefrina, attraverso l'interazione con i recettori D1-like e beta-adrenergici rispettivamente, promuovono l'attivazione dell'adenilato ciclasi. Il glucagone e l'adenosina, legandosi ciascuno ai propri GPCR specifici, contribuiscono ulteriormente al pool di cAMP, consentendo l'attivazione della PKA. Gli agonisti dei recettori beta-2 adrenergici, salbutamolo e terbutalina, aumentano i livelli di cAMP in modo analogo, portando all'attivazione della PKA e alla possibile fosforilazione di OR4D9. Infine, il rolipram inibisce selettivamente la fosfodiesterasi 4, specializzata nella degradazione del cAMP, aumentando così la disponibilità di cAMP per l'attivazione della PKA e la successiva fosforilazione di OR4D9. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro meccanismi unici, può promuovere l'attivazione di OR4D9 attraverso la via di segnalazione cAMP-PKA.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram è un inibitore selettivo della fosfodiesterasi 4 (PDE4), che scompone specificamente il cAMP. Inibendo la PDE4, il rolipram aumenta i livelli di cAMP nella cellula, che può potenziare l'attività della PKA e possibilmente provocare la fosforilazione e l'attivazione di OR4D9. |