Olfr715, un membro della sottofamiglia D della famiglia 2 dei recettori olfattivi, è una sentinella nello straordinario mondo dell'olfatto del Mus musculus. Questi recettori olfattivi, caratterizzati dalla classica struttura a 7 domini transmembrana, appartengono alla vasta famiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Olfr715, come i suoi simili, funge da gatekeeper molecolare nel naso, dove si impegna con le molecole odoranti, innescando risposte neuronali che alla fine portano alla percezione di una miriade di profumi. Se ci concentriamo sull'inibizione di Olfr715, ci troviamo di fronte a una storia di influenza indiretta. Mentre gli inibitori diretti rimangono inafferrabili, emerge un insieme di agenti chimici, ognuno dei quali ha il potenziale di modellare sottilmente la funzione di Olfr715. Questi inibitori, come YM-254890 e Gallein, manipolano rispettivamente le vie della proteina Gαq/11 e della β-arrestina, influenzando indirettamente la trasduzione del segnale olfattivo. U73122, un inibitore della fosfolipasi C (PLC), interrompe la via PLC, fondamentale per la trasduzione del segnale olfattivo. T
inibitore selettivo della CaMKII, KN-93, mette a punto le vie di segnalazione calcio-dipendenti centrali nell'olfatto, influenzando indirettamente Olfr715. La wortmannina ha come bersaglio la via PI3K/Akt, strettamente legata alla segnalazione dei recettori olfattivi. SB203580 e PD 169316 si concentrano sulla via MAPK, influenzando potenzialmente Olfr715, associato a questa cascata di segnalazione. H-89, un inibitore della PKA, può influenzare Olfr715 attraverso processi mediati dalla PKA e rilevanti per l'olfatto. La Xestospongina C, modulando la segnalazione del calcio intracellulare, potrebbe influenzare indirettamente la funzione di Olfr715, strettamente legata alle vie mediate dal calcio. La citosina arabinoside, pur non essendo correlata all'olfatto, potrebbe avere un impatto su Olfr715 influenzando i processi cellulari dei neuroni olfattivi. Infine, la latrunculina A interrompe la polimerizzazione dell'actina, vitale per l'olfatto, e la tapsigargina modula i livelli di calcio intracellulare, svolgendo un ruolo nella segnalazione olfattiva. Nel regno di Olfr715, dove le molecole di profumo orchestrano sinfonie sensoriali, l'inibizione si rivela come una narrazione di influenza sottile. Mentre gli inibitori diretti rimangono una ricerca da esplorare in futuro, queste sostanze chimiche modellano delicatamente la sinfonia della percezione del profumo, ognuna delle quali ritrae una sfaccettatura unica dell'intricato ruolo di Olfr715, promettendo di svelare i misteriosi meccanismi che regolano i recettori olfattivi nel topo domestico.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP. L'aumento del cAMP può influenzare indirettamente Olfr715. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina inibisce le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), influenzando potenzialmente le vie di segnalazione a valle correlate a Olfr715. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore di MEK1/2 in grado di modulare la via MAPK, che può influenzare indirettamente la regolazione di Olfr715. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil è un calcio-antagonista che può influenzare le vie di segnalazione del calcio, con un potenziale impatto sulla funzione di Olfr715. | ||||||
GSK-3 Inhibitor IX | 667463-62-9 | sc-202634 sc-202634A sc-202634B | 1 mg 10 mg 50 mg | $57.00 $184.00 $867.00 | 10 | |
Questo inibitore ha come bersaglio la glicogeno sintasi chinasi-3 (GSK-3), che può influenzare varie vie di segnalazione correlate a Olfr715. | ||||||
BAPTA/AM | 126150-97-8 | sc-202488 sc-202488A | 25 mg 100 mg | $138.00 $449.00 | 61 | |
Il BAPTA-AM è un chelante del calcio che può ridurre i livelli di calcio intracellulare, influenzando potenzialmente i processi legati a Olfr715. | ||||||
Pertussis Toxin (islet-activating protein) | 70323-44-3 | sc-200837 | 50 µg | $442.00 | 3 | |
PTX inibisce la segnalazione delle proteine G, che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di Olfr715 attraverso vie legate ai GPCR. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina ha come bersaglio mTOR, una proteina chiave nei processi cellulari, potenzialmente in grado di influenzare le vie associate a Olfr715. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB-203580 inibisce la p38 MAPK, una chinasi coinvolta in percorsi di risposta allo stress che potrebbero intersecarsi con la regolazione di Olfr715. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la N-glicosilazione, che potrebbe avere un impatto indiretto su Olfr715 influenzando la maturazione e il traffico della proteina. |