Olfr703, un gene fondamentale nel regno della percezione olfattiva, è in prima linea nella nostra capacità di rilevare e distinguere una vasta gamma di odori. La funzione principale di Olfr703 ruota attorno al suo ruolo di recettore di odori all'interno dei neuroni sensoriali olfattivi dell'epitelio nasale. Questo recettore è specificamente progettato per interagire con le molecole odoranti presenti nell'ambiente. Quando una molecola odorante si lega a Olfr703, dà inizio a una cascata di intricati eventi biochimici che portano alla percezione di quel particolare odore. Olfr703 funge da gateway molecolare, convertendo le informazioni chimiche degli odori in segnali neurali che vengono successivamente trasmessi al cervello per essere interpretati. L'attivazione di Olfr703 è un processo finemente regolato che è alla base delle nostre notevoli capacità olfattive. Quando una molecola odorante interagisce con Olfr703, si lega direttamente al recettore, inducendo un cambiamento conformazionale. Questo cambiamento è simile a un interruttore molecolare che innesca cascate di segnalazione intracellulare a valle, compresa l'attivazione di sistemi di secondi messaggeri. Questi intricati eventi molecolari portano alla generazione di potenziali d'azione nei neuroni sensoriali olfattivi, che vengono poi trasmessi al bulbo olfattivo del cervello per la decodifica. Ogni odorante viene rilevato con notevole specificità grazie alle proprietà di legame uniche di Olfr703 e alle distinte vie di segnalazione che avvia. Questo processo ci permette di percepire un vasto spettro di odori, dal dolce profumo dei fiori all'aroma pungente delle spezie, contribuendo in modo significativo alla nostra esperienza sensoriale del mondo.
In sintesi, Olfr703 svolge un ruolo centrale nel nostro senso dell'olfatto, funzionando come recettore di odori che converte le informazioni chimiche delle molecole di odori in segnali neurali. La sua attivazione avviene attraverso il legame diretto con gli odoranti, che innesca una serie di intricati eventi biochimici che portano alla percezione di odori specifici. Olfr703 esemplifica l'affascinante interazione tra biologia molecolare e percezione sensoriale, facendo luce sulla notevole precisione del nostro sistema olfattivo nel distinguere e riconoscere gli innumerevoli profumi che ci circondano.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isopentile attiva Olfr703 legandosi direttamente al suo sito recettore nei neuroni sensoriali olfattivi. Questa interazione innesca un cambiamento conformazionale nel recettore, portando ad un aumento della segnalazione intracellulare e alla successiva percezione di odori simili alla banana. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
Il butirrato di etile attiva Olfr703 legandosi al suo recettore olfattivo specifico, avviando una cascata di segnali che porta al rilevamento di aromi fruttati, come ananas e mela. Questa attivazione diretta è fondamentale per la discriminazione accurata degli odori nel sistema olfattivo. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo attiva Olfr703 interagendo direttamente con il suo recettore, portando alla percezione di odori simili al chiodo di garofano. Il legame dell'eugenolo con Olfr703 innesca una serie di eventi intracellulari, che alla fine si traducono nella sensazione olfattiva dei chiodi di garofano. | ||||||
Geraniol | 106-24-1 | sc-235242 sc-235242A | 25 g 100 g | $44.00 $117.00 | ||
Il geraniolo attiva Olfr703 legandosi al suo recettore olfattivo, con conseguente rilevamento di profumi floreali e di rosa. Questa interazione diretta porta a un cambiamento conformazionale del recettore e alla successiva segnalazione intracellulare, facilitando la percezione degli odori legati al geraniolo. | ||||||
2-Heptanone | 110-43-0 | sc-238060 | 1 ml | $94.00 | ||
Il 2-eptanone attiva Olfr703 legandosi direttamente al suo recettore olfattivo, innescando un cambiamento nella conformazione del recettore. Questa interazione porta ad un aumento della segnalazione intracellulare, consentendo il rilevamento di aromi dolci, fruttati e chetonici nel sistema olfattivo. | ||||||
Hexanal | 66-25-1 | sc-252885 | 2 ml | $26.00 | ||
L'esanale attiva Olfr703 interagendo con il suo recettore specifico, determinando la percezione di un aroma erbaceo o verde. Questa attivazione diretta di Olfr703 avvia una cascata di eventi nei neuroni sensoriali olfattivi, contribuendo al rilevamento degli odori legati all'esanale. | ||||||
Methyl Salicylate | 119-36-8 | sc-204802 sc-204802A | 250 ml 500 ml | $46.00 $69.00 | ||
Il salicilato di metile attiva l'Olfr703 legandosi al suo recettore nei neuroni sensoriali olfattivi, provocando la percezione di un profumo di verde invernale. Questa interazione diretta induce un cambiamento conformazionale nel recettore e la conseguente segnalazione intracellulare, consentendo il rilevamento degli odori di salicilato di metile. | ||||||
Linalool | 78-70-6 | sc-250250 sc-250250A sc-250250B | 5 g 100 g 500 g | $46.00 $71.00 $108.00 | ||
Il linalolo attiva Olfr703 legandosi direttamente al suo recettore, con il risultato di rilevare fragranze floreali e simili alla lavanda. Questa interazione induce un cambiamento nella conformazione del recettore, dando inizio a eventi di segnalazione intracellulare cruciali per la percezione degli odori legati al linalolo. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
La vanillina attiva Olfr703 legandosi al suo recettore olfattivo, facilitando la percezione di aromi simili alla vaniglia. Questa interazione diretta innesca un cambiamento conformazionale nel recettore e la successiva segnalazione intracellulare, contribuendo alla rilevazione degli odori legati alla vanillina. | ||||||
Butyl acetate | 123-86-4 | sc-214637 sc-214637A | 1 ml 5 ml | $20.00 $77.00 | ||
L'acetato di butile attiva Olfr703 interagendo direttamente con il suo recettore, portando al rilevamento di fragranze fruttate e simili alla banana. Questa interazione avvia la segnalazione intracellulare, consentendo al sistema olfattivo di percepire accuratamente gli odori di acetato di butile. |