Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr480 Inibitori

I comuni inibitori dell'Olfr480 includono, a titolo esemplificativo, Rolipram CAS 61413-54-5, Tricostatina A CAS 58880-19-6, U-0126 CAS 109511-58-2, Verapamil CAS 52-53-9 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Olfr480, un importante recettore olfattivo, è in prima linea nella percezione sensoriale olfattiva e svolge un ruolo fondamentale nell'intricato meccanismo di rilevamento degli odori. Posizionato all'interno dei neuroni sensoriali olfattivi, Olfr480 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) progettato per riconoscere e trasdurre segnali da specifiche molecole odoranti. L'attivazione di Olfr480 avvia una cascata di eventi molecolari, facilitando la trasmissione dei segnali olfattivi al cervello e consentendo la discriminazione sfumata di diversi odori.

L'inibizione di Olfr480 comporta una complessa interazione con varie vie cellulari, ciascuna delle quali contribuisce alla modulazione della sua espressione. Gli inibitori diretti interrompono specifiche cascate di segnalazione associate a Olfr480, come la via di segnalazione cAMP e i processi di rimodellamento della cromatina, alterando indirettamente l'espressione del recettore. Inoltre, la modulazione di vie di segnalazione chiave, tra cui le vie MAPK, calcio-dipendenti, PI3K/Akt/mTOR, GPCR-mediate, NF-κB, JAK/STAT, Wnt, AMPK, TLR e Notch, serve come meccanismo di inibizione di Olfr480. Queste vie regolano in modo intricato i processi cellulari e gli eventi di segnalazione, esercitando un'influenza indiretta sull'espressione di Olfr480. L'orchestrazione dinamica di queste interazioni molecolari riflette la sofisticata rete di regolazione che governa Olfr480, facendo luce sugli intricati meccanismi alla base della percezione sensoriale olfattiva e della modulazione dei recettori.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione