Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfr1097 Attivatori

I comuni attivatori di Olfr1097 includono, a titolo esemplificativo, l'acetofenone CAS 98-86-2, l'acetato di isopentile CAS 123-92-123-92-2, il butirrato di etile CAS 105-54-4, il salicilato di metile CAS 119-36-8 e l'eugenolo CAS 97-53-0.

Gli attivatori di Olfr1097 comprendono un gruppo eterogeneo di composti chimici, principalmente di natura aromatica e volatile, che potenziano direttamente la funzionalità del recettore olfattivo Olfr1097 attraverso specifiche interazioni ligando-recettore. Questi attivatori, tra cui l'acetofenone, l'acetato di isoamile e la benzaldeide, funzionano principalmente legandosi a Olfr1097, innescando l'attivazione delle vie di segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Questo legame è fondamentale per avviare una cascata che porta a un aumento dei livelli di AMP ciclico intracellulare (cAMP). L'innalzamento del cAMP è un passo fondamentale per potenziare la trasduzione del segnale sensoriale associata a Olfr1097. Ogni attivatore, pur essendo simile nell'effetto finale, offre interazioni uniche con Olfr1097, come dimostrano composti quali l'etilbutirrato e il metil salicilato che, nonostante le differenze strutturali, convergono sulla stessa via di potenziamento del cAMP. Altri composti come l'eugenolo, il limonene e l'alcol fenilico confermano ulteriormente questo meccanismo, agendo attraverso le rispettive strutture chimiche per ottenere una risposta olfattiva amplificata.

L'interazione di questi attivatori con Olfr1097 dimostra una raffinata orchestrazione della segnalazione olfattiva, in cui ciascun composto, dalla vanillina all'etilvanillina, fino all'acetato di esile e al citrale, svolge un ruolo fondamentale nella modulazione dell'attività del recettore. Queste interazioni sono caratterizzate non solo dal legame di queste molecole con l'Olfr1097, ma anche dagli effetti a valle che ne derivano e che culminano nell'aumento della percezione sensoriale. L'attivazione della segnalazione GPCR da parte di queste diverse molecole porta a un risultato comune: l'aumento dei livelli intracellulari di cAMP, che è centrale per l'attività funzionale del recettore. Questo meccanismo dettagliato sottolinea la specificità e l'efficienza di questi attivatori nel potenziare il ruolo di Olfr1097 nella segnalazione olfattiva, rivelando una complessa interazione tra le varie strutture chimiche e le vie biologiche che influenzano. Nel complesso, questi composti dimostrano un approccio mirato alla modulazione della ricezione olfattiva, evidenziando l'intricata relazione tra struttura chimica e funzione biologica.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Citral

5392-40-5sc-252620
1 kg
$212.00
(1)

Il citrale, un monoterpenoide, funge da ligando per Olfr1097. Attiva le vie GPCR, portando a un aumento della concentrazione di cAMP e potenziando così la segnalazione sensoriale del recettore.