Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Olfactorin Inibitori

Gli inibitori dell'olfattorina più comuni includono, ma non sono limitati a, Phosphoramidon CAS 119942-99-3, PD 98059 CAS 167869-21-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, U-0126 CAS 109511-58-2 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori delle olfattorine sono una classe chimica caratterizzata principalmente dalla capacità di modulare l'olfatto, ovvero il senso dell'olfatto negli organismi. Questi inibitori agiscono sugli intricati processi biochimici coinvolti nella rilevazione e nell'interpretazione degli odori da parte dei recettori olfattivi. Il sistema olfattivo si basa su una complessa rete di proteine recettoriali presenti nell'epitelio nasale per rilevare vari composti chimici e gli inibitori di olfattori sono progettati per interferire con questi processi a livello molecolare.Gli inibitori di olfattori sono composti progettati per legarsi selettivamente a specifici recettori olfattivi o ad altri componenti chiave del sistema olfattivo. In questo modo, possono bloccare o alterare il legame delle molecole odoranti con questi recettori, influenzando così la percezione dell'odore. La progettazione e lo sviluppo di inibitori di olfattori richiedono una profonda comprensione della struttura e della funzione dei recettori olfattivi, nonché delle proprietà chimiche degli odoranti. I ricercatori in questo campo lavorano per identificare e sintetizzare composti in grado di modulare efficacemente la risposta olfattiva, portando a cambiamenti nella percezione degli odori. Questa classe chimica ha potenziali applicazioni in vari settori, tra cui l'industria alimentare, dove può essere utilizzata per migliorare o mascherare odori specifici nei prodotti, e nella ricerca ambientale per studiare l'impatto dei composti chimici sul comportamento degli animali e sulle interazioni ecologiche legate all'odore.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione