NWD1 utilizza diverse vie molecolari per modulare l'attività della proteina. La forskolina, un composto di origine vegetale, interagisce direttamente con l'adenilato ciclasi, che catalizza la conversione di ATP in cAMP. Un aumento dei livelli intracellulari di cAMP può portare all'attivazione della proteina chinasi A (PKA). Una volta attivata, la PKA può fosforilare le proteine bersaglio, tra cui NWD1, portando alla sua attivazione. Analogamente, IBMX aumenta i livelli di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, enzimi responsabili della degradazione del cAMP. Questa inibizione contribuisce a creare uno stato di attivazione sostenuta della PKA, che può fosforilare e attivare NWD1. La prostaglandina E2 (PGE2) agisce attraverso recettori accoppiati a proteine G per attivare l'adenilato ciclasi, influenzando nuovamente la via di segnalazione cAMP-PKA e portando potenzialmente alla fosforilazione di NWD1. Anche l'isoproterenolo e l'epinefrina, entrambi agonisti dei recettori beta-adrenergici, stimolano l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP e attivando la PKA, che è nota per fosforilare varie proteine, tra cui NWD1.
NWD1 include l'anisomicina, che attiva la via JNK, portando potenzialmente alla trascrizione di geni coinvolti nella piena attivazione di NWD1. Il PDBu, un noto attivatore della protein chinasi C (PKC), può fosforilare proteine che possono interagire con NWD1, influenzandone lo stato di attivazione. Gli ionofori del calcio, ionomicina e A23187, aumentano i livelli di calcio intracellulare, che a loro volta possono attivare le chinasi calcio-dipendenti come la PKC, offrendo un altro mezzo per fosforilare e attivare NWD1. L'acido lisofosfatidico attiva i recettori accoppiati a proteine G e può avviare cascate di segnalazione che coinvolgono chinasi come la Rho chinasi, che può fosforilare NWD1. L'acido okadaico, attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, può impedire la de-fosforilazione delle proteine, mantenendo così NWD1 in uno stato fosforilato e attivo. Infine, il rolipram aumenta i livelli di cAMP inibendo la fosfodiesterasi 4, con conseguente attivazione della PKA, che può fosforilare e quindi attivare NWD1. Ciascuna di queste sostanze chimiche, attraverso le loro interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, può contribuire alla regolazione dell'attività di NWD1 all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva direttamente l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che a sua volta può attivare la protein chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare NWD1, portando alla sua attivazione funzionale. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi che aumenta il cAMP intracellulare impedendone la degradazione. L'aumento del cAMP può attivare la PKA, fosforilando e attivando così NWD1. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 (PGE2) impegna i recettori accoppiati a proteine G, che possono portare all'attivazione dell'adenilato ciclasi e alla successiva produzione di cAMP. Il cAMP agisce come secondo messaggero per attivare la PKA, portando potenzialmente all'attivazione di NWD1. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che stimola l'attività dell'adenilato ciclasi attraverso la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G, portando ad un aumento del cAMP e all'attivazione della PKA, che potrebbe fosforilare e attivare NWD1. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina si lega ai recettori beta-adrenergici, stimolando l'adenilato ciclasi e aumentando i livelli di cAMP, che attiva la PKA. L'attivazione della PKA è un meccanismo potenziale per l'attivazione di NWD1 attraverso la fosforilazione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un attivatore JNK che può portare all'attivazione di fattori di trascrizione che possono potenziare la trascrizione di bersagli a valle necessari per la piena attività di NWD1. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente le chinasi calcio-dipendenti come la PKC, che potrebbe a sua volta fosforilare e attivare NWD1. | ||||||
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
L'acido lisofosfatidico (LPA) attiva i recettori accoppiati a proteine G, portando all'attivazione di molteplici chinasi a valle, come la Rho chinasi, che può quindi fosforilare e attivare NWD1. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A; l'inibizione di queste fosfatasi può portare ad un aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine, compresa potenzialmente NWD1, portando così alla sua attivazione. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
L'A23187 è un altro ionoforo del calcio che aumenta il calcio intracellulare, che potrebbe attivare le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti e potenzialmente portare all'attivazione di NWD1. | ||||||