Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MYLK3 Inibitori

I comuni inibitori di MYLK3 includono, ma non solo, il cloridrato ML-7 CAS 110448-33-4, il cloridrato ML-9 CAS 105637-50-1, la wortmannina CAS 19545-26-7, la staurosporina CAS 62996-74-1 e il dicloridrato H-89 CAS 130964-39-5.

Gli inibitori chimici di MYLK3 esercitano i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi che hanno come bersaglio specifiche vie di segnalazione e chinasi interconnesse con il ruolo funzionale di MYLK3. ML-7 e ML-9, ad esempio, inibiscono la chinasi delle catene leggere di miosina (MLCK), determinando una diminuzione della fosforilazione delle catene leggere di miosina. Poiché anche MYLK3 fosforila queste catene leggere di miosina, l'azione di ML-7 e ML-9 riduce indirettamente la disponibilità di substrato per MYLK3, inibendone l'attività. Analogamente, la staurosporina, un inibitore delle protein chinasi ad ampio spettro, sopprime la protein chinasi C (PKC), che condivide le vie di segnalazione con MYLK3, soprattutto nella regolazione della contrazione muscolare. Inibendo la PKC, la staurosporina riduce indirettamente la capacità di MYLK3 di fosforilare i suoi bersagli a valle.

Gli inibitori chimici come Wortmannin e LY294002 inibiscono le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), interrompendo la segnalazione PI3K/AKT che è fondamentale per molti processi cellulari, compresi quelli che coinvolgono MYLK3. Ostacolando questa via, questi inibitori contribuiscono all'inibizione funzionale di MYLK3. In modo simile, H-89 e Gö 6976 hanno come bersaglio rispettivamente la protein chinasi A (PKA) e le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti. L'inibizione di queste chinasi da parte di H-89 e Gö 6976 può ridurre la fosforilazione di proteine che fanno parte dello stesso percorso di MYLK3, inibendo così indirettamente la sua attività di chinasi. Y-27632 e KN-93, inibendo rispettivamente ROCK e CaMKII, influenzano la dinamica del citoscheletro di actina e le vie di segnalazione del calcio, entrambe essenziali per il corretto funzionamento di MYLK3. L'inibizione di queste chinasi da parte di Y-27632 e KN-93 porta a una riduzione dell'attività funzionale di MYLK3, poiché è coinvolta in processi correlati. Inoltre, U0126, PD 98059 e SB 203580 inibiscono specificamente MEK1/2 e p38 MAP chinasi, rispettivamente, che sono a monte della segnalazione ERK. Poiché MYLK3 è coinvolta nella via ERK, l'inibizione di queste chinasi può portare a una diminuzione dell'attività chinasica di MYLK3.

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione