Gli attivatori di MTMR5 comprendono una serie di composti che, influenzando i livelli cellulari di PI3P e dei fosfoinositidi correlati, potrebbero potenziare indirettamente l'attività enzimatica di MTMR5. Essendo una fosfatasi specifica per determinati fosfoinositidi, l'attività di MTMR5 è intrinsecamente legata alla disponibilità dei suoi substrati all'interno della cellula. Pertanto, qualsiasi modulazione delle vie di sintesi o di degradazione di questi substrati può avere un effetto a valle sulla funzione di MTMR5. Ad esempio, alterare l'attività di enzimi a monte, come PI3K, influisce sull'equilibrio di PI3P. Inibitori come PI-103, AS605240, IC87114 e CAL-101, smorzando l'attività delle isoforme di PI3K, possono portare a un'alterata disponibilità di PI3P, amplificando l'attività di MTMR5 grazie alla maggiore accessibilità del substrato.
Inoltre, i composti che modulano il metabolismo dei lipidi, come il fenofibrato e la miltefosina, possono influenzare indirettamente l'attività di MTMR5. Questi composti non interagiscono direttamente con MTMR5, ma possono alterare la composizione lipidica delle membrane cellulari, modulando così il pool di fosfoinositidi che MTMR5 può de-fosforilare. Inoltre, molecole come l'acido zoledronico hanno un impatto sui processi di prenilazione, che sono cruciali per l'associazione alla membrana di diverse chinasi e fosfatasi, comprese quelle che regolano il metabolismo dei fosfoinositidi. Tali alterazioni delle vie di segnalazione lipidica possono potenziare la capacità funzionale di MTMR5 di regolare i livelli di PI3P.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore di PI3K. Simile alla wortmannina, LY294002 migliorerebbe indirettamente l'attività funzionale di MTMR5 modulando i livelli di PI3P, fornendo così una maggiore quantità di substrato da de-fosforilare per MTMR5. | ||||||
Autophagy Inhibitor, 3-MA | 5142-23-4 | sc-205596 sc-205596A | 50 mg 500 mg | $56.00 $256.00 | 113 | |
La 3-metiladenina è un inibitore dell'autofagia che agisce inibendo le PI3K, portando a cambiamenti nei livelli di PI3P. Questo potrebbe migliorare l'attività di MTMR5 aumentando il substrato disponibile per la de-fosforilazione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, che può avere effetti a valle sulla segnalazione PI3K e potenzialmente influenzare i livelli di PI3P. Questo, a sua volta, può influenzare l'attività di MTMR5, fornendo più substrato per l'attività della fosfatasi. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico, un bifosfonato, può influenzare la prenilazione e quindi la segnalazione di PI3K. Questo effetto indiretto potrebbe portare a cambiamenti nei livelli di PI3P e quindi a potenziare l'attività di MTMR5. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Il fenofibrato attiva il recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα) e può influenzare il metabolismo dei lipidi, compresi i fosfoinositidi. Questo potrebbe influenzare indirettamente la disponibilità di substrati per MTMR5. | ||||||
Clofibrate | 637-07-0 | sc-200721 | 1 g | $32.00 | ||
Il clofibrato, simile al fenofibrato, è un agonista PPARα e può modulare il metabolismo lipidico. I suoi effetti sui fosfoinositidi potrebbero potenziare l'attività di MTMR5 alterando i livelli di substrato. | ||||||
Propranolol | 525-66-6 | sc-507425 | 100 mg | $180.00 | ||
Il propranololo, un beta-bloccante, ha dimostrato di influenzare il metabolismo dei fosfolipidi. Pur non essendo un attivatore diretto, la sua influenza sulla segnalazione lipidica potrebbe avere un impatto sui livelli di substrati disponibili per MTMR5. | ||||||
Miltefosine | 58066-85-6 | sc-203135 | 50 mg | $79.00 | 8 | |
La miltefosina è un'alchilfosfocolina che influisce sul metabolismo dei fosfolipidi. Alterando i livelli di fosfolipidi, potrebbe migliorare indirettamente l'attività funzionale di MTMR5, fornendo una maggiore quantità del substrato specifico su cui MTMR5 agisce. | ||||||