Gli inibitori di MOSC2 appartengono a una classe di composti chimici che inibiscono l'attività della proteina MOSC2 (MOdular Single-Copy domain-containing protein 2). La MOSC2 è una proteina codificata dal gene MOSC2 nell'uomo ed è coinvolta in vari processi biochimici della cellula. La funzione della proteina non è stata del tutto chiarita, ma si ritiene che svolga un ruolo nella regolazione delle reazioni redox, che sono fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi cellulare. Nelle reazioni redox, gli elettroni vengono trasferiti tra le molecole, alterando così il loro stato di ossidazione. Queste reazioni sono fondamentali per molti processi cellulari, tra cui la produzione di energia, la disintossicazione da sostanze nocive e la segnalazione cellulare.
L'inibizione di MOSC2 può influenzare l'equilibrio e la dinamica delle reazioni redox nella cellula. Gli inibitori di MOSC2, quindi, hanno il potenziale di modulare l'ambiente cellulare, con effetti profondi sulla funzione e sulla vitalità cellulare. Gli specifici meccanismi d'azione di questi inibitori possono variare a seconda della struttura chimica e del design del composto. Alcuni inibitori possono legarsi direttamente al sito attivo della proteina, impedendole di partecipare alla sua funzione naturale, mentre altri possono alterare la conformazione o la stabilità della proteina, rendendola non funzionale. L'esatta conseguenza dell'inibizione di MOSC2 a livello cellulare può variare in base al contesto cellulare e allo specifico inibitore in questione. Nel complesso, gli inibitori di MOSC2 rappresentano un'interessante classe di composti con il potenziale di avere un grande impatto sulla comprensione della regolazione redox cellulare e dei processi correlati.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Luteolin | 491-70-3 | sc-203119 sc-203119A sc-203119B sc-203119C sc-203119D | 5 mg 50 mg 500 mg 5 g 500 g | $26.00 $50.00 $99.00 $150.00 $1887.00 | 40 | |
La luteolina è un flavonoide con proprietà antiossidanti. Potrebbe modulare l'espressione di mARC2 attraverso i suoi effetti sulle vie dello stress ossidativo cellulare. |