Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Midnolin Attivatori

I comuni attivatori di Midnolin includono, ma non sono limitati a, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il butirrato di sodio CAS 156-54-7, il colecalciferolo CAS 67-97-0 e il desametasone CAS 50-02-2.

Gli attivatori di midnolin comprendono una varietà di composti che si ipotizza possano aumentare l'espressione o l'attività di midnolin, una proteina che svolge un ruolo nelle funzioni cellulari come la dinamica citoscheletrica e la morfologia cellulare. I meccanismi con cui questi attivatori potrebbero agire sono probabilmente molteplici e riflettono l'intricata rete di vie di segnalazione e sistemi di regolazione genica all'interno della cellula. Alcuni attivatori di midnolin potrebbero interagire direttamente con la regione promotrice del gene MIDN, aumentando l'affinità di legame dei fattori di trascrizione o dei co-attivatori e guidando così la trascrizione. Altri potrebbero agire indirettamente, modulando l'attività di molecole di segnalazione a monte o di fattori di trascrizione che, in ultima analisi, portano a una upregulation dell'espressione di midnolin. Questi composti potrebbero includere piccole molecole organiche in grado di diffondersi attraverso le membrane cellulari per agganciarsi a bersagli intracellulari, oppure strutture più grandi e complesse che interagiscono con i recettori della superficie cellulare per avviare cascate di segnalazione che influenzano l'attività del gene MIDN.

La relazione struttura-attività (SAR) degli attivatori di midnolin sarebbe un'area di studio intensa, volta a chiarire le caratteristiche molecolari necessarie per la loro funzione. Questi attivatori potrebbero condividere motivi strutturali comuni o gruppi funzionali che sono critici per la loro capacità di aumentare l'espressione di midnolin. Per esempio, alcuni attivatori potrebbero imitare i ligandi endogeni, legandosi e alterando l'attività delle proteine recettoriali che regolano la trascrizione del gene MIDN. Altri potrebbero agire a livello epigenetico, alterando lo stato della cromatina intorno al locus MIDN, inibendo i regolatori epigenetici negativi o reclutando quelli positivi, rendendo così il DNA genomico più accessibile per la trascrizione. La varietà di potenziali attivatori riflette la complessità della regolazione genica stessa e lo studio di questi composti richiederebbe un approccio interdisciplinare, combinando chimica, biologia molecolare e genomica per capire come influenzano l'espressione del gene MIDN. La scoperta e la caratterizzazione degli attivatori della midnolina contribuirebbe alla conoscenza più ampia di come l'espressione genica possa essere modulata a livello molecolare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può regolare l'espressione genica attraverso i suoi recettori nucleari, influenzando potenzialmente l'espressione della midnolina.

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

Aumentando i livelli di cAMP, la forskolina potrebbe attivare la PKA, portando a cambiamenti trascrizionali che potrebbero includere la midnolina.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, il sodio butirrato potrebbe aumentare l'espressione del gene della midnolina attraverso il rimodellamento della cromatina.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Questa forma attiva di vitamina D può influenzare l'espressione genica e, in teoria, potrebbe aumentare la regolazione della midnolina.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Influenzando la segnalazione dei recettori glucocorticoidi, il desametasone potrebbe regolare i geni, tra cui forse la midnolina.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Questo inibitore della DNA metiltransferasi può causare la demetilazione del promotore di MIDN, aumentandone l'espressione.

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Attraverso la segnalazione dei recettori degli estrogeni, il beta-estradiolo può modulare l'espressione, influenzando potenzialmente la midnolina.

L-3,3′,5-Triiodothyronine, Sodium Salt

55-06-1sc-205725
250 mg
$113.00
(1)

Gli ormoni tiroidei possono regolare l'espressione genica, influenzando potenzialmente la trascrizione della midnolina.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo agisce su diverse vie di segnalazione e potrebbe modulare l'espressione genica di MIDN.