Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

METTL25 Attivatori

I comuni attivatori di METTL25 includono, ma non solo, l'ademetionina CAS 29908-03-0, l'acido folico CAS 59-30-3, la vitamina B12 CAS 68-19-9, la betaina CAS 107-43-7 e la soluzione di base di colina CAS 123-41-1.

Gli attivatori chimici di METTL25 possono facilitare la sua attività di metiltransferasi attraverso varie vie biochimiche. La S-Adenosilmetionina (SAM) è un donatore primario di gruppi metilici in numerose reazioni di metilazione e la sua presenza è essenziale per l'attività delle metiltransferasi come METTL25. Fornendo i gruppi metilici necessari, la SAM consente direttamente a METTL25 di catalizzare il trasferimento di gruppi metilici ai suoi substrati bersaglio. Allo stesso modo, l'acido folico svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo monocarbonico, che è parte integrante della sintesi della metionina e successivamente della SAM. La disponibilità di acido folico può aumentare la capacità di metilazione della cellula, potenziando così l'attività funzionale di METTL25. La cobalamina, o vitamina B12, è un altro elemento critico nelle reazioni di metilazione, in quanto è necessaria per la rigenerazione di SAM, assicurando una fornitura costante del donatore di metile per METTL25. La betaina funge da donatore di gruppi metilici nella conversione dell'omocisteina in metionina, che viene poi utilizzata per rigenerare la SAM, sostenendo il ciclo di metilazione da cui dipende l'attività di METTL25.

Inoltre, la colina, come precursore della betaina, contribuisce indirettamente a questo processo di metilazione, aumentando il pool di SAM e facilitando l'attivazione di METTL25. Direttamente, la metionina entra nel ciclo come precursore di SAM, rafforzando le riserve di donatori di metile per l'utilizzo da parte di METTL25. Il cloruro di magnesio è importante per la stabilità strutturale di molti enzimi, tra cui METTL25, e la sua presenza è fondamentale per la stabilità conformazionale dell'enzima, necessaria per la sua attivazione. Il nicotinammide adenina dinucleotide (NAD+) influenza indirettamente la metilazione partecipando alle reazioni che portano alla formazione di SAM, favorendo così l'attivazione di METTL25. La riboflavina contribuisce a questo processo favorendo la sintesi della flavina adenina dinucleotide (FAD), un cofattore del metabolismo monocarbonico essenziale per la generazione di donatori di metile. Il piridossal fosfato, la forma attiva della vitamina B6, agisce come cofattore nelle reazioni che forniscono intermedi per la sintesi di SAM, sostenendo indirettamente l'attivazione di METTL25. Lo zinco solfato assicura l'integrità strutturale di METTL25, fondamentale per la sua azione catalitica. Infine, l'adenosina trifosfato (ATP) fornisce l'energia che fa avanzare le reazioni di metilazione, consentendo a METTL25 di catalizzare efficacemente il trasferimento dei gruppi metilici, attivando così l'enzima.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco agisce come agente strutturale e catalitico per molti enzimi, comprese le metiltransferasi; può attivare METTL25 mantenendo l'integrità strutturale dell'enzima.

Adenosine 5′-Triphosphate, disodium salt

987-65-5sc-202040
sc-202040A
1 g
5 g
$38.00
$74.00
9
(1)

L'ATP fornisce l'energia necessaria per le reazioni di metilazione e può portare all'attivazione di METTL25 consentendo il trasferimento di gruppi metilici da SAM.