MEMO1 (Mediator of ErbB2-driven cell motility 1) è una proteina che svolge un ruolo fondamentale nei processi cellulari legati alla motilità, alla migrazione e al contesto più ampio delle vie di segnalazione cellulare, in particolare in relazione alle tirosin-chinasi recettoriali come ErbB2. La sua importanza è sottolineata dal suo contributo alla regolazione dinamica del citoscheletro e dei meccanismi di adesione cellulare, che sono cruciali per il movimento diretto delle cellule nei processi fisiologici come la rigenerazione dei tessuti, la risposta immunitaria e le condizioni patologiche, tra cui le metastasi del cancro. La funzionalità di MEMO1 va oltre la semplice facilitazione del movimento cellulare; è coinvolto nelle intricate reti di segnalazione che regolano la proliferazione e la sopravvivenza delle cellule, agendo come mediatore critico che traduce i segnali esterni in risposte cellulari. Questo ruolo è fondamentale per l'adattamento e la progressione delle cellule attraverso vari stimoli ambientali e di sviluppo, evidenziando la posizione integrale di MEMO1 nel mantenimento dell'omeostasi cellulare e organismica.
L'attivazione di MEMO1 è un processo complesso che coinvolge più livelli di regolazione, garantendo che la sua attività sia finemente sintonizzata sul contesto cellulare e sugli stimoli esterni. I meccanismi di attivazione possono includere l'interazione diretta di MEMO1 con specifiche molecole di segnalazione, come i membri della famiglia delle tirosin-chinasi recettoriali, che avviano una cascata di eventi di fosforilazione che portano a cambiamenti nella motilità e nella morfologia cellulare. Inoltre, la localizzazione di MEMO1 all'interno della cellula può essere fondamentale per la sua attivazione; la sua presenza in siti particolari, come il bordo d'attacco delle cellule in migrazione, suggerisce una regolazione spaziale della sua attività in risposta ai segnali migratori. Inoltre, le modifiche post-traduzionali di MEMO1, tra cui la fosforilazione, possono regolare la sua attività, la stabilità e le interazioni con altre proteine all'interno delle vie di segnalazione cellulare. Queste modifiche e interazioni sono essenziali per il controllo preciso del ruolo di MEMO1 nella motilità e nella migrazione cellulare, consentendo alle cellule di rispondere dinamicamente a vari stimoli. Attraverso questi meccanismi, MEMO1 agisce come mediatore vitale nelle vie di segnalazione cellulare, orchestrando le risposte necessarie per il movimento e il comportamento delle cellule in risposta ai segnali ambientali e di sviluppo.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
Influenza la segnalazione del recettore della chinina, influenzando potenzialmente la funzione di MEMO1 nel movimento delle cellule vascolari e nelle risposte all'infiammazione. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
Un inibitore della sintesi proteica che può attivare le vie delle protein chinasi attivate dallo stress (SAPK), influenzando potenzialmente il ruolo di MEMO1 nella risposta allo stress e nella migrazione cellulare. | ||||||