Date published: 2025-10-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

MCM3AP Attivatori

Gli attivatori MCM3AP più comuni includono, ma non sono limitati a, 5-azacitidina CAS 320-67-2, forskolina CAS 66575-29-9, acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

MCM3AP, o proteina associata alla componente 3 del complesso di mantenimento del minicromosoma, è un'entità intrigante nel regno della biologia molecolare, coinvolta principalmente nell'intricato processo di iniziazione della replicazione del DNA. La proteina codificata dal gene MCM3AP ha attirato l'attenzione per il suo ruolo potenziale nell'orchestrazione della sintesi degli acidi nucleici e nel mantenimento della stabilità genomica. Questa proteina poliedrica può anche contribuire all'integrazione dei processi di replicazione e trascrizione e aiutare la difesa cellulare contro i danni al DNA. La ricerca per chiarire l'intero spettro delle funzioni di MCM3AP è in corso, mentre gli scienziati svelano la complessità delle sue interazioni e dei meccanismi di regolazione all'interno del ciclo cellulare. La comprensione della regolazione di MCM3AP è fondamentale non solo per la comprensione della proliferazione cellulare, ma anche per il più ampio ambito della ricerca genomica.

L'espressione di MCM3AP può essere influenzata da una serie di composti chimici noti come attivatori, che possono indurre o aumentare la sua produzione all'interno delle cellule. Questi attivatori possono essere coinvolti in vie di segnalazione cellulare, nella modulazione della trascrizione genica o in alterazioni epigenetiche. Ad esempio, alcuni composti che inibiscono l'attività di enzimi responsabili della modifica della struttura della cromatina, come le istone deacetilasi, possono portare a uno stato di cromatina più attivo dal punto di vista trascrizionale e di conseguenza aumentare l'espressione di MCM3AP. Altre molecole possono interagire con le cascate di segnalazione intracellulare, determinando l'attivazione di specifici fattori di trascrizione che stimolano direttamente il gene MCM3AP. Inoltre, gli agenti che alterano il modello di metilazione del DNA possono rimuovere i segni di silenziamento epigenetico, portando all'upregolazione di questo gene. Sebbene le precise vie molecolari e l'entità dell'influenza di questi attivatori sull'espressione di MCM3AP siano oggetto di indagine attiva, tali composti rimangono strumenti preziosi per lo studio della regolazione genica e delle dinamiche di espressione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone si lega ai recettori dei glucocorticoidi, il che può portare all'attivazione e alla traslocazione di questi recettori nel nucleo, dove possono stimolare l'espressione di geni come MCM3AP.