La proteina 2C associata ai microtubuli (MAP-2C) è una componente integrale della rete citoscheletrica neuronale, che svolge un ruolo centrale nella stabilizzazione dei microtubuli e nella facilitazione dei processi di crescita, differenziazione e plasticità strutturale dei neuroni. Membro della famiglia MAP-2, l'espressione e la funzione di MAP-2C sono particolarmente evidenti durante le prime fasi dello sviluppo neuronale, dove contribuisce all'intricata architettura del sistema nervoso in via di sviluppo. La modulazione dell'espressione di MAP-2C è un processo finemente regolato, influenzato da una varietà di vie di segnalazione intracellulare e da spunti molecolari esterni che possono aumentare o stimolare la sua produzione. La comprensione della regolazione di MAP-2C è essenziale per decifrare le complessità del neurosviluppo e il mantenimento della struttura neuronale nel cervello adulto.
Nell'ambiente cellulare, l'espressione di MAP-2C può essere regolata da una serie di attivatori chimici che innescano cascate di segnalazione specifiche. Composti come la forskolina, ad esempio, sono noti per aumentare i livelli intracellulari di AMP ciclico (cAMP), attivando così la protein-chinasi A (PKA) e portando potenzialmente a una maggiore trascrizione di MAP-2C. Analogamente, gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A (TSA) e il butirrato di sodio, inducono l'iperacetilazione delle proteine istoniche, determinando uno stato di cromatina più attivo dal punto di vista trascrizionale e, forse, stimolando l'espressione di MAP-2C. Inoltre, l'azione inibitoria del cloruro di litio sulla glicogeno sintasi chinasi 3 beta (GSK-3β) può portare a un aumento della trascrizione genica a valle, influenzando potenzialmente i livelli di MAP-2C. Altri composti, come l'acido retinoico, si impegnano con i loro specifici recettori nucleari per avviare un'attivazione trascrizionale che può includere geni come MAP-2C. Questi attivatori chimici, ciascuno attraverso i propri meccanismi unici, sottolineano la complessa rete di regolazione che governa l'espressione di MAP-2C, essenziale per i processi dinamici dello sviluppo e della funzione neuronale.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, innalza i livelli intracellulari di cAMP attraverso la segnalazione dei recettori accoppiati a proteine G. L'attivazione della PKA che ne consegue può portare all'attivazione trascrizionale di geni bersaglio dell'elemento di risposta al cAMP (CREB), aumentando potenzialmente l'espressione di MAP-2C. | ||||||