Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LPLUNC4 Inibitori

I comuni inibitori di LPLUNC4 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l'imatinib CAS 152459-95-5, il gefitinib CAS 184475-35-2, il sorafenib CAS 284461-73-0, il vemurafenib CAS 918504-65-1 e l'olaparib CAS 763113-22-0.

LPLUNC4, appartenente alla famiglia di proteine PLUNC (Palate, Lung, and Nasal Epithelium Carcinoma Associated), svolge un ruolo fondamentale nei meccanismi di difesa innata delle vie respiratorie. Questo gruppo di proteine è secreto prevalentemente negli epiteli nasali, orali e polmonari e contribuisce all'immunità mucosale interagendo con gli agenti patogeni, influenzando la viscosità e le proprietà superficiali delle secrezioni mucosali e, eventualmente, esibendo attività antimicrobiche dirette. La funzione di LPLUNC4 è cruciale nel mantenere l'equilibrio dell'ambiente del tratto respiratorio, fornendo una difesa non specifica contro un'ampia gamma di agenti patogeni che sfidano costantemente le barriere mucosali. L'inibizione di LPLUNC4 potrebbe portare a una compromissione della difesa della mucosa, rendendo il tratto respiratorio più suscettibile alle infezioni e all'insediamento di agenti patogeni che causano malattie.

I meccanismi alla base dell'inibizione di LPLUNC4 possono essere molteplici, coinvolgendo sia interazioni dirette che bloccano la funzione della proteina sia vie indirette che ne riducono l'espressione o la secrezione. Tale inibizione potrebbe essere mediata dall'azione di specifici enzimi derivati dal patogeno che scindono o modificano in altro modo la LPLUNC4, rendendola inattiva. In alternativa, alcuni patogeni potrebbero utilizzare strategie di evasione che interferiscono con la regolazione trascrizionale di LPLUNC4, portando a una riduzione dei livelli della proteina. Inoltre, i cambiamenti nel microambiente delle vie respiratorie, come quelli indotti dall'infiammazione cronica o dall'esposizione a sostanze tossiche, potrebbero influenzare negativamente l'espressione o la stabilità di LPLUNC4. La comprensione delle condizioni e dei fattori che inibiscono la LPLUNC4 è essenziale per chiarire le complesse dinamiche delle interazioni ospite-patogeno e il mantenimento dell'immunità mucosale. La comprensione di questi meccanismi inibitori potrebbe fornire informazioni preziose per lo sviluppo di strategie per rafforzare le difese della mucosa e mitigare il rischio di infezioni respiratorie.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione