Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOC100039269 Attivatori

Gli attivatori LOC100039269 più comuni includono, ma non sono limitati a, il salicilato di sodio CAS 54-21-7, l'acido valproico CAS 99-66-1, il metotrexato CAS 59-05-2, il disulfiram CAS 97-77-8 e la fisetina CAS 528-48-3.

Gli attivatori LOC100039269, alternativamente indicati come attivatori del gene previsto 2128, comprendono un gruppo di composti caratterizzati da strutture e funzioni molecolari specifiche. Questi attivatori si distinguono per la loro capacità unica di interagire con determinate vie biochimiche, una caratteristica dettata principalmente dalla loro intricata composizione molecolare. Ogni membro di questa classe presenta una struttura complessa, tipicamente caratterizzata da una serie di gruppi funzionali e configurazioni stereochimiche. La complessità strutturale di questi composti è un aspetto critico della loro funzionalità, in quanto consente interazioni precise a livello molecolare. La specificità di queste interazioni è la chiave di volta della loro capacità di modulare determinati processi biochimici. Ciò si ottiene grazie a una disposizione meticolosa degli atomi e dei gruppi funzionali all'interno delle loro strutture, che consente un legame o un'interazione altamente specifici con le molecole bersaglio.

Nello studio degli attivatori LOC100039269, si presta molta attenzione alle loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e la reattività. Queste proprietà sono intrinsecamente legate alle strutture chimiche dei composti e sono essenziali per comprendere il loro comportamento e la loro funzione in vari contesti biologici. Le tecniche analitiche avanzate sono spesso impiegate per chiarire le intricate strutture di questi attivatori e per comprendere i meccanismi alla base delle loro specifiche interazioni molecolari. L'esatta disposizione spaziale degli atomi e dei gruppi funzionali all'interno di queste molecole gioca un ruolo fondamentale nel determinare i loro modelli di interazione con le molecole bersaglio, influenzando così la loro capacità di influenzare specifici percorsi biochimici. Inoltre, le dinamiche di interazione degli attivatori LOC100039269 sono influenzate dall'ambiente biochimico, che può influire sulla loro funzionalità. La comprensione di queste interazioni fa luce sui principi del riconoscimento e dell'attivazione molecolare, aspetti fondamentali nello studio della biochimica e della biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sodium Salicylate

54-21-7sc-3520
sc-3520A
sc-3520B
sc-3520C
1 g
25 g
500 g
1 kg
$10.00
$25.00
$80.00
$136.00
8
(1)

Il salicilato di sodio può regolare l'espressione genica inibendo NF-κB, un fattore di trascrizione coinvolto nella regolazione della risposta infiammatoria.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico può modulare l'espressione genica attraverso l'inibizione dell'istone deacetilasi, influenzando la struttura della cromatina e la trascrizione.

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Il metotrexato può avere un impatto sull'espressione genica influenzando il metabolismo dei folati e potenzialmente alterando la biosintesi dei nucleotidi e la metilazione del DNA.

Disulfiram

97-77-8sc-205654
sc-205654A
50 g
100 g
$52.00
$87.00
7
(1)

Il disulfiram può influenzare l'espressione di alcuni geni inibendo gli enzimi coinvolti nel metabolismo dell'alcol.

Fisetin

528-48-3sc-276440
sc-276440A
sc-276440B
sc-276440C
sc-276440D
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
100 g
$51.00
$77.00
$102.00
$153.00
$2856.00
7
(1)

La fisetina è un flavonoide che potrebbe influenzare l'espressione genica attraverso le sue proprietà antiossidanti e gli effetti sulle vie di segnalazione.

Sulindac

38194-50-2sc-202823
sc-202823A
sc-202823B
1 g
5 g
10 g
$31.00
$84.00
$147.00
3
(1)

Il sulindac, un farmaco antinfiammatorio non steroideo, può regolare l'espressione genica modulando l'attività della ciclossigenasi e le vie correlate.

Cobalt(II) chloride

7646-79-9sc-252623
sc-252623A
5 g
100 g
$63.00
$173.00
7
(1)

Il cloruro di cobalto(II) può simulare condizioni di ipossia, influenzando potenzialmente l'espressione genica attraverso la stabilizzazione dei fattori inducibili dall'ipossia.

Arsenic(III) oxide

1327-53-3sc-210837
sc-210837A
250 g
1 kg
$87.00
$224.00
(0)

Il triossido di arsenico può influenzare l'espressione genica attraverso lo stress ossidativo e l'interazione con i gruppi tiolici delle proteine.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina, un isoflavone, potrebbe modulare l'espressione genica agendo come inibitore della tirosin-chinasi e influenzando la trasduzione del segnale.

Kaempferol

520-18-3sc-202679
sc-202679A
sc-202679B
25 mg
100 mg
1 g
$97.00
$212.00
$500.00
11
(1)

Il kaempferolo, un flavonoide naturale, può influenzare l'espressione genica modulando l'attività di varie chinasi e fattori di trascrizione.