Gli attivatori LMP2 rappresentano una classe di composti chimici associati alla modulazione o al potenziamento dell'attività biologica della subunità LMP2, nota anche come proteina a basso peso molecolare 2. LMP2 è una delle tre subunità che compongono l'immunoproteasoma, una forma specializzata del proteasoma che si trova nelle cellule immunitarie, in particolare nelle cellule che presentano l'antigene come le cellule dendritiche e i macrofagi. L'immunoproteasoma svolge un ruolo fondamentale nell'elaborazione delle proteine intracellulari per la presentazione sulla superficie cellulare come parte delle molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) di classe I. Questo processo è essenziale affinché il sistema immunitario riconosca e risponda agli antigeni estranei, compresi quelli provenienti da agenti patogeni e cellule tumorali.
Si ritiene che gli attivatori LMP2 interagiscano con la subunità LMP2, influenzando la sua attività catalitica e la composizione del complesso immunoproteasoma. L'immunoproteasoma è responsabile della scissione delle proteine in peptidi più piccoli che possono legarsi alle molecole MHC di classe I, che vengono poi presentate sulla superficie cellulare per essere esaminate dalle cellule T citotossiche. Questa interazione tra le molecole MHC di classe I caricate con peptidi e le cellule T citotossiche è fondamentale per il riconoscimento e l'eliminazione delle cellule infette o trasformate. L'attivazione di LMP2 può influire sull'efficienza e sulla specificità dell'elaborazione e della presentazione dell'antigene, influenzando così la capacità del sistema immunitario di organizzare risposte adeguate contro le minacce all'ospite. La ricerca sugli attivatori di LMP2 e sulla loro influenza sull'immunoproteasoma offre spunti di riflessione sugli intricati meccanismi di presentazione dell'antigene, sull'immunità cellulare e sulla sorveglianza immunitaria, tutti elementi fondamentali per il mantenimento dell'omeostasi immunitaria e la difesa dalle malattie.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Concanavalin A | 11028-71-0 | sc-203007 sc-203007A sc-203007B | 50 mg 250 mg 1 g | $117.00 $357.00 $928.00 | 17 | |
La concanavalina A, una lectina vegetale, può aumentare l'espressione di LMP2 attivando le cellule immunitarie. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA, un diestere del forbolo, può aumentare la regolazione di LMP2 come parte del suo ruolo nella differenziazione e nella proliferazione cellulare. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico, un metabolita della vitamina A, può aumentare l'espressione di LMP2 come parte del suo ruolo nella differenziazione e nella crescita cellulare. | ||||||