Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

L-Malate Dehydrogenase Attivatori

I comuni attivatori della L-Malato Deidrogenasi includono, ma non sono limitati a, l'Acido Retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la L-3,3′,5-Triiodotironina, acido libero CAS 6893-02-3, il Desametasone CAS 50-02-2, la Metformina CAS 657-24-9 e la Fenformina Cloridrato CAS 834-28-6.

La L-malato deidrogenasi (MDH) è un enzima di notevole importanza nelle vie metaboliche delle cellule e svolge una funzione critica nel ciclo dell'acido citrico. Questo enzima catalizza l'interconversione del L-malato in ossalacetato, convertendo contemporaneamente il NAD+ in NADH o viceversa. Questa reazione è fondamentale per la produzione di energia all'interno della cellula ed è essenziale per numerosi processi biosintetici. L'MDH è un enzima espresso in modo ubiquitario in vari tessuti, a testimonianza del suo ruolo fondamentale nel metabolismo cellulare. L'enzima esiste in due isoforme, ciascuna destinata a un diverso compartimento cellulare: una è localizzata nei mitocondri e svolge un ruolo diretto nel ciclo dell'acido citrico, mentre l'altra si trova nel citoplasma, dove è coinvolta nella navetta malato-aspartato, un meccanismo cruciale per il trasferimento di equivalenti riducenti attraverso la membrana mitocondriale.

Sono stati identificati diversi composti chimici che possono potenzialmente indurre l'espressione della L-Malato Deidrogenasi, agendo come attivatori della sua trascrizione genetica. L'acido retinoico, ad esempio, è noto per essere un potente induttore dell'espressione genica attraverso la sua interazione con i recettori dell'acido retinoico, potenzialmente in grado di aumentare la MDH nei processi che richiedono una maggiore attività metabolica. Allo stesso modo, gli ormoni tiroidei come la 3,3',5-Triiodo-L-tironina (T3) possono aumentare il tasso metabolico basale, rendendo forse necessario un aumento dei livelli di MDH per sostenere le maggiori richieste metaboliche. Altri composti, come il desametasone, un glucocorticoide, sono implicati nell'upregolazione di geni centrali per l'omeostasi metabolica e potrebbero portare a un aumento della sintesi di MDH per mantenere l'equilibrio energetico all'interno della cellula. Regolatori metabolici come la metformina e la fenformina, che attivano la proteina chinasi attivata dall'AMP (AMPK), suggeriscono un ruolo potenziale nella stimolazione delle vie che generano ATP, compresa la possibile upregolazione dell'MDH per adattarsi al fabbisogno energetico. Infine, il resveratrolo, un composto polifenolico, ha dimostrato di attivare le sirtuine e l'AMPK, indicando un effetto stimolante sulle vie metaboliche che potrebbe includere l'induzione dell'espressione di MDH. Questi attivatori, potenzialmente in grado di upregolare la MDH, contribuiscono alla regolazione fine della produzione di energia e dell'equilibrio metabolico nelle cellule, evidenziando l'interconnessione tra regolazione metabolica ed espressione enzimatica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può avviare l'attivazione trascrizionale dei geni legandosi ai recettori dell'acido retinoico, che possono upregolare MDH come parte di una risposta coordinata alla differenziazione cellulare e al metabolismo.

L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid

6893-02-3sc-204035
sc-204035A
sc-204035B
10 mg
100 mg
250 mg
$40.00
$75.00
$150.00
(1)

In quanto ormone tiroideo attivo, la T3 può stimolare l'espressione dei geni che regolano il tasso metabolico basale, aumentando potenzialmente anche i livelli di MDH per soddisfare le elevate richieste metaboliche.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Il desametasone può stimolare l'attività trascrizionale dei geni coinvolti nelle risposte antinfiammatorie e nel metabolismo, portando potenzialmente ad un aumento della sintesi di MDH per una maggiore omeostasi metabolica.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

La metformina attiva l'AMPK, portando alla stimolazione delle vie cataboliche che generano ATP, che potrebbero includere l'upregulation della MDH come parte dell'adattamento cellulare allo stress energetico.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo ha dimostrato di attivare le sirtuine e l'AMPK, portando alla stimolazione di percorsi metabolici che combattono lo stress ossidativo e possono indurre l'espressione di MDH per una migliore efficienza metabolica.