Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KRTAP4-3 Inibitori

I comuni inibitori di KRTAP4-3 includono, ma non sono limitati a, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, il colecalciferolo CAS 67-97-0, lo spironolattone CAS 52-01-7, il minoxidil (U-10858) CAS 38304-91-5 e la ciclosporina A CAS 59865-13-3.

Gli inibitori di KRTAP4-3 rappresentano una classe di composti chimici specificamente progettati per modulare l'attività della proteina 4-3 associata alla cheratina (KRTAP4-3). Le KRTAP sono una famiglia di proteine che svolgono un ruolo cruciale nella formazione e nella struttura delle fibre di cheratina, fondamentali per mantenere l'integrità dei capelli e della lana. La KRTAP4-3, in particolare, fa parte di questa famiglia ed è nota per legarsi ai filamenti intermedi di cheratina, contribuendo a formare i legami disolfuro che sono fondamentali per la stabilità meccanica e la resilienza di queste fibre. Gli inibitori mirati a KRTAP4-3 mirano a interrompere le interazioni tra KRTAP4-3 e le fibre di cheratina, alterando potenzialmente l'assemblaggio o la forza di questi complessi proteici. Questi inibitori potrebbero fornire informazioni sulla dinamica molecolare dei processi di cheratinizzazione e sul ruolo di KRTAP4-3 nel mantenimento delle proprietà fisiche delle fibre capillari.Strutturalmente, gli inibitori di KRTAP4-3 possono essere diversi, spaziando da piccole molecole a composti più grandi e complessi. La loro progettazione si concentra in genere sul legame selettivo con la proteina KRTAP4-3, interferendo con la sua capacità di formare interazioni proteina-proteina essenziali. I ricercatori che studiano la biochimica della formazione dei capelli e delle fibre potrebbero utilizzare questi inibitori per comprendere meglio il contributo delle proteine KRTAP nell'assemblaggio delle strutture cheratiniche. Influenzando l'attività di KRTAP4-3, questi inibitori possono offrire dati preziosi su come questa proteina regola la rigidità, l'elasticità e la composizione complessiva delle fibre di cheratina. Inoltre, lo studio di questi inibitori contribuisce a una più ampia comprensione della relazione struttura-funzione all'interno della famiglia KRTAP e del suo ruolo nei sistemi biologici basati sulla cheratina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

Influenza l'espressione genica e modula l'espressione genica della cheratina, influenzando la cheratinizzazione.

Cholecalciferol

67-97-0sc-205630
sc-205630A
sc-205630B
1 g
5 g
10 g
$70.00
$160.00
$290.00
2
(1)

Altera l'espressione genica nella pelle, può modulare il ciclo del pelo e la funzione dei cheratinociti.

Spironolactone

52-01-7sc-204294
50 mg
$107.00
3
(1)

Antagonista degli androgeni, altera la regolazione ormonale dei follicoli piliferi, influenzando potenzialmente le KAP.

Minoxidil (U-10858)

38304-91-5sc-200984
sc-200984A
100 mg
1 g
$68.00
$344.00
(0)

Favorisce la crescita dei capelli aprendo i canali del potassio; può influire sulle cheratine del follicolo pilifero.

Cyclosporin A

59865-13-3sc-3503
sc-3503-CW
sc-3503A
sc-3503B
sc-3503C
sc-3503D
100 mg
100 mg
500 mg
10 g
25 g
100 g
$62.00
$90.00
$299.00
$475.00
$1015.00
$2099.00
69
(5)

Immunosoppressore che può favorire la crescita dei capelli, forse alterando l'espressione della cheratina.

Thymosin β4

77591-33-4sc-396076
sc-396076A
1 mg
100 mg
$134.00
$7140.00
(0)

Regola lo sviluppo del follicolo pilifero e può influenzare la produzione di cheratina.

Finasteride

98319-26-7sc-203954
50 mg
$103.00
3
(1)

Inibisce la 5α-reduttasi, influenzando i livelli di DHT e potenzialmente l'espressione della cheratina nei capelli.

Bimatoprost

155206-00-1sc-205224
sc-205224A
1 mg
5 mg
$118.00
$455.00
1
(1)

Analogo delle prostaglandine che può influenzare la crescita dei capelli e di conseguenza l'espressione della cheratina.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Agente antimicotico che può anche influenzare la crescita dei capelli e potenzialmente la produzione di cheratina.