Gli inibitori chimici della proteina KCNH3 agiscono ostacolando il flusso di ioni attraverso i canali della proteina, che sono essenziali per le funzioni fisiologiche che comportano la regolazione della conduttanza degli ioni potassio. L'astemizolo, ad esempio, blocca i canali del potassio hERG, strutturalmente correlati ai canali formati da KCNH3. Impedendo l'efflusso di potassio, l'astemizolo inibisce l'attività di KCNH3, interrompendo il suo ruolo nella fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco. Analogamente, E-4031 è un bloccante specifico dei canali hERG, che inibisce direttamente KCNH3 ostacolando la corrente di potassio. Terfenadina, dofetilide e ibutilide condividono tutti questo meccanismo d'azione, in quanto sono noti per inibire i canali hERG e, a loro volta, inibire KCNH3 bloccando il flusso ionico all'interno di questi canali.
Il tosilato di clofilium, sebbene la sua interazione diretta con KCNH3 non sia stata esplicitamente descritta, è noto per bloccare i canali del potassio e quindi si può dedurre che inibisca la funzione di KCNH3. Il sotalolo, un beta-bloccante che ha anche la capacità di bloccare i canali hERG, inibisce la KCNH3 impedendo la corrente di potassio mediata da questi canali. La disopiramide, la chinidina, il bepridil, l'amiodarone e il nifekalant hanno tutti effetti inibitori sui canali hERG e quindi possono inibire la KCNH3 in modo simile. Bloccando questi canali, impediscono il corretto flusso di ioni potassio, che è fondamentale per l'attività elettrica mediata da KCNH3. Tale inibizione interrompe la funzione fisiologica di KCNH3, che svolge un ruolo cruciale nella segnalazione elettrica nelle cellule in cui è espresso.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Terfenadine | 50679-08-8 | sc-208421A sc-208421B sc-208421 | 500 mg 1 g 5 g | $43.00 $70.00 $118.00 | ||
La terfenadina è nota per inibire i canali hERG e può quindi inibire il KCNH3 bloccando il flusso di ioni attraverso questi canali, che condividono analogie funzionali. | ||||||
Clofilium tosylate | 92953-10-1 | sc-391228 sc-391228A | 25 mg 100 mg | $428.00 $1020.00 | 1 | |
Il tosilato di Clofilium è un potente bloccante di alcuni canali di potassio e, sebbene la sua affinità per KCNH3 in particolare non sia stata dettagliata, bloccando le correnti dei canali di potassio correlati, può inibire la funzione di KCNH3. | ||||||
Sotalol hydrochloride | 959-24-0 | sc-203699 sc-203699A | 10 mg 50 mg | $67.00 $246.00 | 3 | |
Il sotalolo agisce come beta-bloccante e blocca anche i canali del potassio HERG. Può inibire il KCNH3 bloccando la corrente di potassio mediata dal KCNH3. | ||||||
Quinidine | 56-54-2 | sc-212614 | 10 g | $102.00 | 3 | |
La chinidina è nota per bloccare i canali hERG e inibirebbe il KCNH3 bloccando le correnti di potassio a cui contribuiscono i canali KCNH3, influenzando in modo specifico la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco. | ||||||
Bepridil | 64706-54-3 | sc-507400 | 100 mg | $1620.00 | ||
Il bepridil inibisce i canali del potassio hERG e può inibire il KCNH3 impedendo il flusso di ioni potassio attraverso questi canali, che è essenziale per la funzionalità del KCNH3. | ||||||
Amiodarone | 1951-25-3 | sc-480089 | 5 g | $312.00 | ||
L'amiodarone è un bloccante multicanale che include l'inibizione dei canali del potassio hERG. Bloccando questi canali, può inibire KCNH3 impedendo l'efflusso di potassio e interrompendo la funzione di KCNH3. |