Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KBP Inibitori

I comuni inibitori della KBP includono, ma non solo, l'Alsterpaullone CAS 237430-03-4, la Roscovitina CAS 186692-46-6, l'Olomoucina CAS 101622-51-9, l'Indirubina-3'-monoxima CAS 160807-49-8 e il Purvalanolo A CAS 212844-53-6.

Gli inibitori chimici della KBP possono esercitare la loro azione inibitoria attraverso l'interferenza con i meccanismi di regolazione del ciclo cellulare. L'Alsterpaullone, la Roscovitina, l'Olomoucina e l'Indirubina-3'-monoxima sono tutti noti per inibire le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), che sono fondamentali per la progressione del ciclo cellulare. Poiché KBP è implicato nel controllo del ciclo cellulare, l'inibizione delle CDK da parte di queste sostanze chimiche può portare a una riduzione dell'attività di KBP, poiché la sua funzione è strettamente legata alla corretta regolazione del ciclo cellulare. Per esempio, l'Alsterpaullone ottiene questo risultato colpendo direttamente l'attività chinasica delle CDK, impedendo così la fosforilazione dei substrati necessari alla cellula per progredire attraverso le diverse fasi del ciclo cellulare. Analogamente, la Roscovitina e l'Olomoucina hanno come bersaglio le CDK che regolano le proteine coinvolte nel ciclo cellulare e, inibendo queste chinasi, è possibile interrompere le attività associate di KBP all'interno del ciclo cellulare.

Oltre a questi, anche sostanze chimiche come Purvalanol A, Flavopiridol e SNS-032 sono note per inibire le CDK, il che supporta ulteriormente l'inibizione della funzione di KBP attraverso l'alterazione delle dinamiche del ciclo cellulare. Il flavopiridolo, ad esempio, inibisce più CDK e può interrompere la progressione del ciclo cellulare, portando a una conseguente inibizione della funzione di KBP, legata alla regolazione del ciclo cellulare. Dinaciclib, AZD5438 e Milciclib hanno come bersaglio un ampio spettro di CDK e, così facendo, possono inibire la funzione di KBP attraverso un meccanismo simile: impediscono alla cellula di avanzare nel ciclo cellulare, inibendo l'attività delle proteine coinvolte in questo processo. La specificità di questi inibitori nei confronti delle CDK assicura che l'attività di KBP sia ridotta in seguito all'interruzione degli eventi a monte del ciclo cellulare. La R-roscovitina e l'AT7519 completano l'elenco degli inibitori delle CDK, con la R-roscovitina che è un altro potente inibitore in grado di impedire la fosforilazione di bersagli necessari per il controllo del ciclo cellulare, inibendo così KBP. AT7519, in quanto inibitore multi-CDK, può ostacolare la funzione di KBP interrompendo la regolazione dei checkpoint del ciclo cellulare e la progressione complessiva del ciclo cellulare, a cui KBP partecipa.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione