La calcitonina è un ormone strettamente legato alla regolazione dei livelli di calcio e fosfato nell'organismo. Fa parte della famiglia dei peptidi della calcitonina, noti soprattutto per il loro ruolo nel mantenimento dell'omeostasi del calcio. La katacalcina è generata dalla stessa proteina precursore della calcitonina ed è spesso studiata nel contesto del metabolismo e della mineralizzazione ossea. L'espressione della katacalcina è un processo complesso, influenzato da una serie di segnali ormonali e nutrizionali. La sua sintesi e la sua secrezione sono strettamente regolate dalla necessità dell'organismo di mantenere livelli ottimali di minerali, in particolare di calcio, fondamentale per numerose funzioni fisiologiche, tra cui la conduzione nervosa, la contrazione muscolare e l'integrità ossea.
Diverse sostanze biochimiche sono state identificate come potenziali attivatori che potrebbero influenzare l'espressione della katacalcina. Ad esempio, composti come il colecalciferolo, noto anche come vitamina D3, sono essenziali per l'assorbimento e il metabolismo del calcio e del fosfato e quindi potrebbero svolgere un ruolo nella modulazione della produzione di katacalcin. Anche minerali come il magnesio e lo zinco, entrambi fondamentali per la salute delle ossa e per le reazioni enzimatiche, potrebbero segnalare la necessità di aumentare l'espressione della katacalcina. Inoltre, analoghi ormonali come la teriparatide, un analogo dell'ormone paratiroideo, possono stimolare indirettamente la produzione di katacalcina grazie al loro ruolo nel metabolismo del calcio. Anche altri composti come l'acido retinoico all-trans, coinvolto nella trascrizione genica, e la bromocriptina, un agonista della dopamina, potrebbero influenzare l'espressione della katacalcina intervenendo sulle funzioni endocrine o sulle vie di segnalazione del calcio. Sebbene le specifiche vie biochimiche e le interazioni rimangano un'area di ricerca attiva, lo studio di questi attivatori potrebbe fornire preziose indicazioni sui meccanismi di regolazione dell'espressione della katacalcina e sul suo ruolo nell'omeostasi del calcio.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Il colecalciferolo può aumentare la trascrizione di geni cruciali per il mantenimento dei livelli di calcio, portando potenzialmente a un aumento dell'espressione della katacalcina. | ||||||
Magnesium sulfate anhydrous | 7487-88-9 | sc-211764 sc-211764A sc-211764B sc-211764C sc-211764D | 500 g 1 kg 2.5 kg 5 kg 10 kg | $45.00 $68.00 $160.00 $240.00 $410.00 | 3 | |
In quanto minerale essenziale, il solfato di magnesio potrebbe stimolare la richiesta di ormoni regolatori del calcio, portando probabilmente a una produzione di katacalcin in aumento. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il solfato di zinco è necessario per la funzione di diversi enzimi che controllano la secrezione ormonale e potrebbe teoricamente indurre la sintesi di katacalcin. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Il β-estradiolo stimola direttamente la conservazione e la formazione dell'osso, il che potrebbe ipoteticamente comportare una maggiore espressione di katacalcin per modulare i livelli di calcio. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico all-trans, noto per influenzare l'espressione genica, può specificamente upregolare i geni coinvolti nella regolazione del calcio, tra cui potenzialmente la katacalcina. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il carbonato di litio, utilizzato per alterare l'umore agendo sulla neurotrasmissione, potrebbe anche stimolare cambiamenti endocrini, portando a un aumento della sintesi di katacalcin. | ||||||
Copper(II) sulfate | 7758-98-7 | sc-211133 sc-211133A sc-211133B | 100 g 500 g 1 kg | $45.00 $120.00 $185.00 | 3 | |
Il solfato di rame(II) è fondamentale per le reazioni enzimatiche che regolano il metabolismo osseo, che possono comportare l'induzione della sintesi di katacalcin. | ||||||
Bromocriptine | 25614-03-3 | sc-337602A sc-337602B sc-337602 | 10 mg 100 mg 1 g | $56.00 $260.00 $556.00 | 4 | |
La bromocriptina, attivando i recettori della dopamina, potrebbe estendere i suoi effetti alla stimolazione della produzione di ormoni che regolano l'omeostasi del calcio, come la katacalcina. | ||||||
Prednisone | 53-03-2 | sc-205816 sc-205816A sc-205816B | 1 g 5 g 25 g | $41.00 $133.00 $663.00 | 2 | |
Il prednisone può influenzare i processi metabolici, portando potenzialmente a un aumento compensatorio dell'espressione della katacalcina per mantenere l'equilibrio del calcio. | ||||||
Alendronate acid | 66376-36-1 | sc-337520 | 5 g | $135.00 | 2 | |
L'alendronato inibisce il riassorbimento osseo, il che potrebbe portare a un aumento compensativo della katacalcina per bilanciare gli effetti sul metabolismo del calcio. |