Gli attivatori chimici della carioferina α7 facilitano il ruolo della proteina nel trasporto nucleare modulando la sua interazione con le proteine di carico e le vie di trasporto nucleare. La leptomicina B, un noto inibitore della proteina di esportazione nucleare CRM1, causa un accumulo di proteine nel nucleo. Questo accumulo può portare all'attivazione della carioferina α7, in quanto la proteina compensa l'aumento delle richieste di importazione nucleare. Allo stesso modo, l'Importazolo, che ha come bersaglio l'importina-β, può determinare un ruolo potenziato per la carioferina α7, che aumenta per soddisfare i requisiti di importazione nucleare non soddisfatti a causa dell'inibizione specifica dell'Importazolo. L'ivermectina, invece, rafforza il riconoscimento dei segnali di localizzazione nucleare da parte della carioferina α7 influenzando il trasporto nucleare di altre proteine importatrici, rendendo così necessario un aumento del trasporto mediato dalla carioferina α7 per mantenere i livelli di importazione nucleare. Il bisfenolo A altera la funzione dei recettori di trasporto nucleare, che possono anche portare a una upregulation dell'attività della carioferina α7 in modo reattivo.
Un'ulteriore attivazione della carioferina α7 può avvenire attraverso la modulazione della dinamica dei microtubuli. Il nocodazolo e la colchicina interrompono entrambi la polimerizzazione dei microtubuli, il che può portare all'attivazione della carioferina α7 aumentando il suo legame con le proteine di carico che dipendono da una rete microtubulare intatta per una corretta localizzazione. Al contrario, il paclitaxel stabilizza i microtubuli, alterando potenzialmente la distribuzione spaziale dei componenti del trasporto nucleare e attivando la carioferina α7 modificandone le interazioni con le proteine cargo. L'interferenza della vinblastina con la formazione dei microtubuli può analogamente portare all'attivazione della carioferina α7, poiché le proteine di carico si accumulano e necessitano di trasporto. L'inibizione da parte dell'acido okadaico delle fosfatasi proteiche 1 e 2A può portare all'iperfosforilazione dei fattori di trasporto nucleare, tra cui la carioferina α7, potenziandone la funzione di trasporto. La tricostatina A, che inibisce l'istone deacetilasi, può portare all'iperacetilazione di fattori come la carioferina α7, attivando forse la sua capacità di legarsi ai segnali di localizzazione nucleare. Infine, composti come l'arsenito di sodio e la geldanamicina possono indurre le proteine da shock termico o interrompere le interazioni con Hsp90, rispettivamente, che possono stabilizzare la conformazione della carioferina α7 e promuovere la sua attività di trasporto nucleare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
La leptomicina B inibisce la proteina di esportazione nucleare CRM1, portando ad un accumulo di proteine di carico, tra cui la carioferina α7, nel nucleo, che può portare all'attivazione delle funzioni di importazione nucleare della carioferina α7. | ||||||
Ivermectin | 70288-86-7 | sc-203609 sc-203609A | 100 mg 1 g | $56.00 $75.00 | 2 | |
L'ivermectina potenzia il riconoscimento del segnale di localizzazione nucleare (NLS) da parte della carioferina α7, disturbando il trasporto nucleare di altre proteine importine, probabilmente potenziando il trasporto mediato dalla carioferina α7 come effetto compensativo. | ||||||
Bisphenol A | 80-05-7 | sc-391751 sc-391751A | 100 mg 10 g | $300.00 $490.00 | 5 | |
Il bisfenolo A interrompe il trasporto nucleare interferendo con la funzione dei recettori di trasporto nucleare, il che potrebbe portare a una compensazione dell'attività di trasporto della carioferina α7. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo interrompe la polimerizzazione dei microtubuli, il che può potenziare l'attivazione della carioferina α7 aumentando il suo legame con le proteine di carico che sono mal localizzate a causa della compromissione della funzione dei microtubuli. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e potrebbe influenzare la distribuzione spaziale dei componenti del trasporto nucleare, potenzialmente attivando la carioferina α7 alterando la sua interazione con le proteine di carico. | ||||||
Colchicine | 64-86-8 | sc-203005 sc-203005A sc-203005B sc-203005C sc-203005D sc-203005E | 1 g 5 g 50 g 100 g 500 g 1 kg | $98.00 $315.00 $2244.00 $4396.00 $17850.00 $34068.00 | 3 | |
La colchicina si lega alla tubulina e inibisce la polimerizzazione dei microtubuli, il che potrebbe attivare la carioferina α7 influenzandone la distribuzione e potenziando la capacità di legare il carico. | ||||||
Vinblastine | 865-21-4 | sc-491749 sc-491749A sc-491749B sc-491749C sc-491749D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $100.00 $230.00 $450.00 $1715.00 $2900.00 | 4 | |
La vinblastina interferisce con la formazione dei microtubuli, il che potrebbe attivare la carioferina α7 causando un accumulo di proteine contenenti il segnale di localizzazione nucleare che richiedono un trasporto attivo. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico inibisce le fosfatasi proteiche 1 e 2A, il che potrebbe portare a una maggiore fosforilazione dei fattori di trasporto nucleare, tra cui la carioferina α7, attivandone così le capacità di trasporto. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce l'istone deacetilasi, potenzialmente aumentando l'acetilazione di fattori di trasporto nucleare come la carioferina α7, che potrebbe attivare il suo legame ai segnali di localizzazione nucleare. | ||||||
Sodium arsenite, 0.1N Standardized Solution | 7784-46-5 | sc-301816 | 500 ml | $130.00 | 4 | |
L'arsenito di sodio induce proteine da shock termico che possono legarsi alla carioferina α7 e stabilizzarne la conformazione, il che potrebbe attivare la sua capacità di trasportare proteine cargo nel nucleo. |