Date published: 2025-10-30

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

JNK1 Attivatori

I comuni attivatori di JNK1 includono, ma non sono limitati a, MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6, Anisomicina CAS 22862-76-6, Sorafenib CAS 284461-73-0, PMA CAS 16561-29-8 e Sodio (meta)arsenito CAS 7784-46-5.

Gli attivatori di JNK1 (c-Jun N-terminal kinase 1) sono una classe di sostanze chimiche che mirano specificamente ad attivare l'enzima JNK1. JNK1 è un membro della famiglia delle proteine chinasi attivate da mitogeni (MAPK) e svolge un ruolo cruciale in vari processi cellulari, tra cui la crescita, la differenziazione, l'apoptosi e l'infiammazione. L'enzima JNK1 si trova tipicamente in uno stato inattivo nel citoplasma delle cellule. L'attivazione di JNK1 avviene in risposta a diversi stimoli cellulari, come stress, citochine, fattori di crescita e segnali infiammatori. Gli attivatori di JNK1 potenziano l'attività enzimatica di JNK1, portando alla fosforilazione dei suoi bersagli a valle, che successivamente innescano risposte cellulari specifiche.

Le strutture chimiche specifiche degli attivatori di JNK1 possono variare, poiché sono stati identificati e sviluppati diversi composti per modulare l'attività di JNK1. Alcuni degli attivatori di JNK1 comunemente studiati includono piccole molecole e prodotti naturali. Gli attivatori di JNK1 a piccole molecole sono spesso progettati attraverso approcci chimici e possono essere composti organici con gruppi funzionali specifici che interagiscono con l'enzima JNK1. Questi composti sono progettati per legarsi al sito attivo di JNK1 o ai siti allosterici, promuovendo un cambiamento conformazionale che aumenta l'attività di JNK1. Gli attivatori a piccole molecole sono spesso ottimizzati per le proprietà di potenza e selettività. I prodotti naturali sono un'altra fonte di attivatori di JNK1. Questi composti sono spesso identificati attraverso lo screening di librerie di prodotti naturali o di pratiche di medicina tradizionale. I prodotti naturali attivatori di JNK1 possono avere strutture chimiche e meccanismi d'azione diversi. Possono agire direttamente su JNK1 o modulare le vie di segnalazione a monte che portano all'attivazione di JNK1. La scoperta e lo sviluppo di attivatori di JNK1 hanno implicazioni significative nella ricerca biotecnologica. La disregolazione della segnalazione di JNK1 è stata implicata in diverse cellule tumorali. Attivando JNK1, questi composti possono modulare le vie di segnalazione cellulare, ripristinare l'equilibrio e promuovere le risposte cellulari desiderate.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Trametinib

871700-17-3sc-364639
sc-364639A
sc-364639B
5 mg
10 mg
1 g
$112.00
$163.00
$928.00
19
(1)

Il trametinib, un farmaco antitumorale, può attivare JNK1 come effetto a valle della sua inibizione della via MEK/ERK, che può entrare in dialogo con la via JNK.