La Janus chinasi 2 (JAK2) è uno dei membri della famiglia delle Janus chinasi, un gruppo di tirosin-chinasi intracellulari non recettoriali che svolgono un ruolo cruciale nelle vie di trasduzione del segnale. Queste chinasi prendono il nome dal dio romano Giano bifronte perché possiedono due domini di trasferimento dei fosfati quasi identici. Uno di questi domini è responsabile dell'attività chinasica, mentre l'altro regola negativamente l'attività chinasica del primo. JAK2, in particolare, è coinvolto nella segnalazione attraverso vari recettori di citochine e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della crescita cellulare, della differenziazione, dell'apoptosi e dei processi infiammatori.
Gli inibitori di JAK2 sono composti chimici specificamente progettati per colpire e ostacolare l'attività enzimatica di JAK2. In questo modo, modulano le vie di segnalazione a valle in cui JAK2 è coinvolto. La progettazione e la sintesi di questi inibitori si basano sulla comprensione degli aspetti strutturali e funzionali di JAK2, garantendo specificità e potenza. Questi composti spesso interagiscono con la tasca di legame dell'ATP della chinasi, impedendo la sua attività di fosforilazione. L'inibizione di JAK2 porta a un effetto a valle sulle proteine STAT (Signal Transducers and Activators of Transcription), che sono bersagli diretti della fosforilazione mediata da JAK2. Senza questa fosforilazione, le proteine STAT non possono traslocare nel nucleo e avviare la trascrizione dei geni bersaglio.
Items 11 to 20 of 29 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
CEP33779 | 1257704-57-6 | sc-364737 sc-364737A | 5 mg 50 mg | $300.00 $1600.00 | ||
CEP33779 è un inibitore selettivo di JAK2 che agisce legandosi al sito allosterico dell'enzima, determinando una modulazione unica della sua attività. Questa interazione stabilizza una conformazione che riduce l'affinità dell'enzima per l'ATP, influenzando così le vie di segnalazione a valle. Il composto presenta un profilo cinetico distinto, con un inizio ritardato dell'inibizione che consente una regolazione sfumata delle dinamiche di segnalazione cellulare, con un impatto su vari processi biologici. | ||||||
JAK2 Inhibitor III, SD-1029 | 118372-34-2 | sc-221773 | 10 mg | $278.00 | 5 | |
L'inibitore III di JAK2, SD-1029, agisce in modo selettivo sull'enzima JAK2, interrompendone la dimerizzazione e la successiva attivazione. Questo composto presenta un'affinità di legame unica che altera il paesaggio conformazionale dell'enzima, ostacolandone efficacemente l'interazione con i substrati chiave. Il comportamento cinetico dell'inibitore rivela un inizio d'azione graduale, consentendo una modulazione fine delle vie mediate da JAK2, che può portare a diverse risposte cellulari. Le sue distinte interazioni molecolari contribuiscono a una complessa rete di regolazione all'interno della cellula. | ||||||
TG101209 | 936091-14-4 | sc-364731 sc-364731A | 5 mg 50 mg | $255.00 $1455.00 | ||
TG101209 è un inibitore di JAK2 che può bloccare la segnalazione di JAK2, con possibile riduzione dell'espressione di JAK2. | ||||||
TG101348 | 936091-26-8 | sc-364740 sc-364740A | 5 mg 25 mg | $207.00 $515.00 | 6 | |
TG101348 è un inibitore selettivo di JAK2 che potrebbe ridurre l'espressione di JAK2 inibendo la sua attività chinasica. | ||||||
AZ-960 | 905586-69-8 | sc-364732 sc-364732A | 5 mg 25 mg | $360.00 $1300.00 | ||
AZ-960 agisce come inibitore selettivo di JAK2, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che stabilizzano la conformazione inattiva dell'enzima. Questo composto interrompe il processo di fosforilazione essenziale per la segnalazione di JAK2, portando a effetti a valle alterati. Le sue dinamiche di legame uniche mostrano una rapida insorgenza dell'inibizione, influenzando la cinetica di reazione e modulando le vie di segnalazione cellulare. Le caratteristiche strutturali distinte del composto ne rafforzano la specificità, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio e affinando i meccanismi di regolazione nell'ambiente cellulare. | ||||||
Lestaurtinib | 111358-88-4 | sc-218657 sc-218657A sc-218657B | 1 mg 5 mg 10 mg | $270.00 $320.00 $600.00 | 3 | |
Lestaurtinib, un inibitore della chinasi, potrebbe colpire JAK2 e ridurne l'espressione inibendo la sua attività chinasica. | ||||||
SD 1008 | 960201-81-4 | sc-358791 sc-358791A | 10 mg 50 mg | $172.00 $723.00 | ||
SD 1008 funziona come inibitore selettivo di JAK2, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta affinità di legame uniche che alterano il paesaggio conformazionale di JAK2, ostacolando efficacemente la sua attività catalitica. La cinetica di SD 1008 rivela un impatto pronunciato sulla cascata di fosforilazione, con conseguente modulazione significativa delle reti di segnalazione associate. I suoi attributi strutturali contribuiscono a un profilo di interazione raffinato, promuovendo un'inibizione mirata e riducendo al contempo le interazioni indesiderate. | ||||||
1,2,3,4,5,6-HEXABROMOCYCLOHEXANE | 1837-91-8 | sc-202398 | 25 mg | $105.00 | ||
L'1,2,3,4,5,6-esabromocicloesano presenta interazioni intriganti con JAK2, caratterizzate dalla capacità di interrompere le interazioni proteina-proteina attraverso un ostacolo sterico. L'esclusiva struttura bromata di questo composto aumenta la lipofilia, facilitando la permeabilità della membrana e alterando le dinamiche di assorbimento cellulare. La sua presenza può influenzare in modo significativo le vie di segnalazione a valle, modulando lo stato di fosforilazione di substrati chiave, con conseguente impatto sulle risposte cellulari. Le proprietà elettroniche distinte del composto contribuiscono anche alla sua reattività, consentendo un impegno selettivo con specifici bersagli molecolari. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
La tirfostina B42 è un inibitore selettivo di JAK2, con una capacità unica di interferire con l'attività catalitica dell'enzima. La sua conformazione strutturale consente un legame preciso all'interno della tasca di legame dell'ATP, bloccando efficacemente l'accesso al substrato. Questo composto presenta notevoli proprietà cinetiche, con un tasso di associazione rapido e un tasso di dissociazione più lento, che ne rafforzano il potenziale inibitorio. Inoltre, le regioni idrofobiche della tirfostina B42 favoriscono le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando la localizzazione e l'attività cellulare. | ||||||
Tyrphostin AG 490 | 133550-30-8 | sc-216033 sc-216033A | 5 mg 25 mg | $65.00 $280.00 | 2 | |
La tirfostina AG 490 agisce come inibitore selettivo di JAK2, caratterizzato dalla capacità di interrompere le vie di segnalazione dell'enzima. La sua struttura molecolare unica facilita forti interazioni con il sito attivo di JAK2, impedendo la fosforilazione del substrato. Il composto dimostra una spiccata affinità di legame, che porta a una cinetica di reazione alterata che favorisce l'inibizione. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari migliorano la solubilità, influenzando la sua distribuzione negli ambienti cellulari. | ||||||