Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ITF Inibitori

Gli inibitori ITF comuni comprendono, ma non solo, il Gefitinib CAS 184475-35-2, l'Indometacina CAS 53-86-1, il Sulindac CAS 38194-50-2, l'Eparina CAS 9005-49-6 e la Curcumina CAS 458-37-7.

Gli inibitori ITF rappresentano una classe di sostanze chimiche diverse e complesse, note per la loro capacità di colpire e modulare selettivamente la via del fattore di trasduzione intracellulare (ITF), una cascata di segnalazione vitale all'interno delle cellule. La via ITF svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione di segnali cruciali coinvolti in numerosi processi cellulari, che vanno dalla crescita e dalla proliferazione alla differenziazione e alla sopravvivenza. Gli inibitori ITF sono composti meticolosamente progettati che possiedono la capacità unica di interagire con specifici componenti molecolari della via ITF, tra cui enzimi, recettori o proteine di segnalazione. L'intricato processo di progettazione degli inibitori ITF prevede un approccio multidisciplinare che comprende sintesi chimica innovativa, modellazione computazionale e studi di relazione struttura-attività. Attraverso un'attenta ottimizzazione, questi composti vengono messi a punto per mostrare una selettività e una potenza ottimali nella modulazione della via ITF. Le impalcature chimiche degli inibitori ITF sono realizzate con precisione, consentendo loro di impegnarsi in interazioni specifiche con i loro bersagli molecolari all'interno della via.

Una volta somministrati, gli inibitori ITF interagiscono con i loro bersagli designati in modo preciso e reversibile, esercitando così i loro effetti modulatori. Queste interazioni possono coinvolgere meccanismi quali il legame competitivo, la modulazione allosterica o l'inibizione enzimatica. Perturbando l'attività di componenti specifici della via ITF, questi inibitori regolano in modo intricato la trasmissione dei segnali all'interno delle cellule, influenzando di conseguenza gli eventi cellulari a valle. Gli effetti modulatori degli inibitori della via ITF si traducono in un effetto a cascata su tutta la rete cellulare. Ciò può influenzare un'ampia gamma di processi cellulari, tra cui l'espressione genica, la sintesi proteica, il metabolismo cellulare e la risposta delle cellule agli stimoli esterni. Manipolando in modo intricato le dinamiche di segnalazione della via ITF, questi inibitori offrono una visione unica della complessità della comunicazione cellulare e della regolazione molecolare. Grazie alla loro modulazione mirata della via ITF, questi composti hanno aperto la strada alla decifrazione dell'intricato crosstalk tra varie cascate di segnalazione, all'elucidazione dei nodi regolatori chiave e alla scoperta di nuove vie di segnalazione.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Gefitinib inibisce specificamente il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), un regolatore chiave dell'espressione e dell'attività di TFF3, riducendo così direttamente i livelli e la capacità funzionale di TFF3 attraverso l'inibizione delle sue vie di segnalazione a monte.

Indomethacin

53-86-1sc-200503
sc-200503A
1 g
5 g
$28.00
$37.00
18
(1)

L'indometacina, classificata come farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), esercita il suo effetto inibendo la via della ciclossigenasi (COX), che indirettamente porta alla downregulation dell'espressione di TFF3 influenzando i meccanismi di segnalazione infiammatoria che regolano la sintesi di TFF3.

Sulindac

38194-50-2sc-202823
sc-202823A
sc-202823B
1 g
5 g
10 g
$31.00
$84.00
$147.00
3
(1)

Il sulindac, un altro FANS, agisce attraverso l'inibizione degli enzimi COX, riducendo così la sintesi di prostaglandine, che a sua volta può portare a una diminuzione dell'espressione di TFF3, illustrando un meccanismo indiretto di inibizione di TFF3 attraverso la modulazione dei percorsi infiammatori.

Heparin

9005-49-6sc-507344
25 mg
$117.00
1
(0)

L'eparina inibisce l'attività di TFF3 interferendo con le sue interazioni di legame e le vie di segnalazione, che sono cruciali per le funzioni biologiche di TFF3, riducendo così direttamente l'espressione di TFF3 e i suoi effetti mediati.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina agisce come inibitore di TFF3 modulando varie vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nell'infiammazione e nello stress ossidativo, portando a una diminuzione dell'espressione di TFF3 e a una riduzione della sua attività funzionale.

Ursolic Acid

77-52-1sc-200383
sc-200383A
50 mg
250 mg
$55.00
$176.00
8
(1)

L'Acido Ursolico inibisce direttamente l'espressione di TFF3 attraverso meccanismi che coinvolgono la modulazione delle vie di segnalazione responsabili della crescita e della differenziazione cellulare, dimostrando il suo effetto attraverso l'alterazione della regolazione trascrizionale di TFF3.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina mira direttamente all'espressione della TFF3, influenzando i percorsi di segnalazione associati all'infiammazione e allo stress ossidativo, portando all'inibizione dell'attività della TFF3 e a una diminuzione dei suoi livelli di espressione.

Berberine

2086-83-1sc-507337
250 mg
$90.00
1
(0)

La berberina inibisce l'espressione di TFF3 attraverso la sua azione sui percorsi di segnalazione cellulare che regolano l'espressione genica, compresi quelli coinvolti nel metabolismo e nella proliferazione cellulare, esercitando così un effetto inibitorio diretto su TFF3.

Fluorouracil

51-21-8sc-29060
sc-29060A
1 g
5 g
$36.00
$149.00
11
(1)

Il fluorouracile riduce l'espressione di TFF3 interrompendo il processo di sintesi dell'RNA, inibendo così la trascrizione e la successiva traduzione di TFF3 in alcune linee cellulari tumorali, riflettendo un meccanismo diretto di inibizione.

Silybin

22888-70-6sc-202812
sc-202812A
sc-202812B
sc-202812C
1 g
5 g
10 g
50 g
$54.00
$112.00
$202.00
$700.00
6
(1)

La silibina inibisce l'espressione di TFF3 modulando le vie di segnalazione che controllano la sopravvivenza cellulare e l'apoptosi, portando a una riduzione dei livelli di TFF3 e inibendo la sua attività nel contesto cellulare.