Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IRF-2BP1 Attivatori

I comuni attivatori di IRF-2BP1 includono, ma non solo, (+/-)-JQ1, GSK 525762A, I-BET 151 cloridrato CAS 1300031-49-5 (sale non HCl), Tranilcipromina CAS 13492-01-8 e (-)-Nutlin-3 CAS 675576-98-4.

Gli attivatori di IRF-2BP1 sono una classe di composti chimici in grado di potenziare l'attività funzionale di IRF-2BP1, un co-regolatore trascrizionale che svolge un ruolo cruciale nei processi cellulari come l'apoptosi e la regolazione del ciclo cellulare. Questi composti esercitano il loro effetto direttamente o indirettamente, influenzando principalmente le vie di segnalazione cellulare in cui è coinvolto IRF-2BP1. Ad esempio, JQ1, I-BET762 e I-BET151 sono noti per inibire BRD4, una proteina che interagisce con IRF-2BP1. Inibendo BRD4, questi composti interrompono la sua interazione con IRF-2BP1, impedendo così la repressione di IRF-2BP1 e portando alla sua attivazione.

Gli altri composti di questa classe, come la tranilcipromina e la nutlin-3a, agiscono attraverso meccanismi simili, influenzando la via di segnalazione IRF2 in cui è coinvolto IRF-2BP1. La tranilcipromina, essendo un inibitore della monoamino ossidasi, potrebbe aumentare la concentrazione di alcuni neurotrasmettitori, potenziando indirettamente l'attività di IRF-2BP1. Nutlin-3a inibisce MDM2, una proteina che interagisce con IRF-2BP1, e questa inibizione consente di aumentare l'attività di IRF-2BP1 impedendo a MDM2 di reprimerla. Allo stesso modo, altri composti come Z-DEVD-FMK, MG132, SP600125, PD98059, VX-765 e SB203580 esercitano la loro influenza inibendo enzimi o proteine specifiche, potenziando così indirettamente l'attività di IRF-2BP1 attraverso la via di segnalazione IRF2.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione