Items 261 to 270 of 408 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Eburnamonine | 4880-88-0 | sc-202594 sc-202594A | 100 mg 5 g | $105.00 $1224.00 | 1 | |
La (-)-Eburnamonina è caratterizzata da una struttura indolica unica, che consente un significativo legame idrogeno intramolecolare, contribuendo alla sua stabilità conformazionale. Questo composto presenta notevoli proprietà ricche di elettroni, che ne aumentano la reattività nelle reazioni di addizione nucleofila. La sua distinta stereochimica influenza le interazioni molecolari, portando a un legame selettivo in sistemi complessi. Inoltre, il profilo di solubilità della (-)-Eburnamonina è influenzato dai suoi gruppi funzionali, che ne influenzano il comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Indole-3-acetic hydrazide | 5448-47-5 | sc-257607 | 1 g | $66.00 | ||
L'idrazide indolo-3-acetica presenta una struttura indolica distintiva che facilita interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La presenza della funzionalità idrazide introduce un potenziale di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività. Questo composto partecipa a diversi percorsi di reazione, mostrando una notevole cinetica nelle reazioni di condensazione. La sua struttura elettronica permette di partecipare efficacemente alla sostituzione elettrofila aromatica, dimostrando la sua versatilità nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
5-Bromo-6-chloro-3-indolyl-N-acetyl-β-D-glucosaminide | 5609-91-6 | sc-221012 sc-221012A | 25 mg 100 mg | $68.00 $260.00 | ||
Il 5-bromo-6-cloro-3-indolil-N-acetil-β-D-glucosaminide presenta una complessa struttura indolica che promuove intriganti interazioni elettroniche, in particolare attraverso il legame alogeno dovuto ai suoi sostituenti bromo e cloro. La parte acetilata della glucosammina aumenta la reattività di questo composto, consentendo attacchi nucleofili selettivi. Le sue proprietà steriche ed elettroniche uniche facilitano la partecipazione a diverse reazioni di accoppiamento, rendendolo un candidato versatile per le trasformazioni sintetiche. | ||||||
SU 4312 | 5812-07-7 | sc-200637 sc-200637A | 5 mg 25 mg | $97.00 $360.00 | 2 | |
SU 4312 presenta una struttura indolica distintiva che consente interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La presenza di atomi alogeni introduce significativi momenti di dipolo, influenzando la solubilità e la reattività. La sua conformazione strutturale consente un efficace legame a idrogeno, che può modulare la cinetica di reazione. Inoltre, la capacità del composto di partecipare a reazioni di sostituzione elettrofila aromatica evidenzia il suo potenziale per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Indole-3-propionamide | 5814-93-7 | sc-281535 sc-281535A | 1 g 2.5 g | $209.00 $418.00 | ||
L'indolo-3-propionammide presenta una struttura indolica unica che facilita un forte legame idrogeno intramolecolare, influenzando la sua dinamica conformazionale. Questo composto dimostra notevoli proprietà elettron-donatrici, migliorando la sua reattività negli scenari di attacco nucleofilo. La sua capacità di partecipare alla stabilizzazione per risonanza consente diverse vie di interazione, mentre la presenza del gruppo propionamidico può influire sulla solubilità e sulla polarità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
Rauwolscine • HCl | 6211-32-1 | sc-200151 | 100 mg | $105.00 | ||
La Rauwolscina - HCl presenta una struttura indolica complessa che promuove interazioni π-π stacking uniche, migliorando la sua stabilità in vari ambienti. La presenza della parte cloridrica introduce caratteristiche ioniche che influenzano la solubilità e la reattività in solventi polari. Questo composto presenta distinti effetti di sottrazione di elettroni, che possono modulare la cinetica e i percorsi di reazione, consentendo interazioni selettive in diversi sistemi chimici. Le sue complessità strutturali contribuiscono alle varie proprietà fisiche, rendendolo un soggetto di interesse per la ricerca chimica. | ||||||
5-Amino-DL-tryptophan | 6383-69-3 | sc-280474 sc-280474A | 100 mg 250 mg | $141.00 $252.00 | 1 | |
Il 5-amino-DL-triptofano è caratterizzato da una doppia funzionalità amminica e indolica, che facilita diverse interazioni di legame a idrogeno e dipolo-dipolo. Questo composto può partecipare a equilibri tautomerici unici, influenzando la sua reattività e stabilità in varie condizioni. La sua capacità di impegnarsi in interazioni intramolecolari aumenta la sua solubilità in mezzi polari, mentre la natura ricca di elettroni dell'anello indolico consente intriganti reazioni di sostituzione elettrofila, rendendolo un soggetto affascinante per ulteriori esplorazioni in chimica organica. | ||||||
5-Nitro-DL-tryptophan | 6525-46-8 | sc-281465 sc-281465A | 250 mg 1 g | $550.00 $870.00 | 2 | |
Il 5-Nitro-DL-triptofano presenta un gruppo nitro che altera significativamente le sue proprietà elettroniche, aumentando la sua reattività nella sostituzione elettrofila aromatica. La presenza del gruppo nitro introduce forti effetti di sottrazione di elettroni, che possono stabilizzare gli intermedi carichi durante le reazioni. Questo composto presenta inoltre una flessibilità conformazionale unica, dovuta alla sua struttura indolica, che consente interazioni diverse con altre molecole, influenzando potenzialmente i percorsi e le cinetiche di reazione in sistemi complessi. | ||||||
BCIP p-toluidine salt | 6578-06-9 | sc-207315 sc-207315A | 100 mg 500 mg | $61.00 $194.00 | ||
Il sale di p-toluidina BCIP è caratterizzato da una struttura indolica unica, che facilita forti interazioni π-π stacking e legami a idrogeno con vari substrati. Questo composto presenta una notevole solubilità nei solventi polari, aumentando la sua reattività negli scenari di attacco nucleofilo. Il suo anello indolico ricco di elettroni può partecipare a diversi meccanismi di reazione, influenzando la cinetica e la selettività delle trasformazioni chimiche. Inoltre, la presenza della frazione p-toluidina contribuisce alle sue proprietà elettroniche distinte, consentendo interazioni personalizzate in ambienti chimici complessi. | ||||||
5-Bromo-4-chloro-3-indoxyl sulfate, potassium salt | 6578-07-0 | sc-207011 sc-207011A | 100 mg 250 mg | $112.00 $237.00 | 1 | |
Il 5-bromo-4-cloro-3-indossil solfato, sale di potassio, presenta una struttura indolica distintiva che promuove interazioni elettroniche uniche, in particolare attraverso i suoi sostituenti alogeni. Questi alogeni aumentano la reattività elettrofila, consentendo percorsi selettivi nelle reazioni di sostituzione. Il gruppo solfato del composto ne aumenta la polarità, facilitando la solvatazione e migliorando la sua reattività in ambiente acquoso. Le sue caratteristiche strutturali consentono una partecipazione versatile a vari processi chimici, influenzando sia la velocità di reazione che la formazione dei prodotti. |