Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IMPA2 Attivatori

I comuni attivatori di IMPA2 includono, a titolo esemplificativo, il litio CAS 7439-93-2, l'acido valproico CAS 99-66-1, la carbamazepina CAS 298-46-4, la clorpromazina CAS 50-53-3 e l'aloperidolo CAS 52-86-8.

L'inositolo monofosfatasi 2 (IMPA2) è un enzima integrato nella via di segnalazione dell'inositolo, una rete critica per varie funzioni cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, la crescita e la sopravvivenza. L'enzima IMPA2 catalizza l'idrolisi dell'inositolo monofosfato a inositolo libero, un precursore nella sintesi del fosfatidilinositolo e dei suoi derivati. Queste molecole servono come messaggeri secondari in molteplici vie di segnalazione e la loro produzione è strettamente controllata all'interno dei sistemi cellulari. L'espressione di IMPA2 può essere regolata da vari stimoli intracellulari ed extracellulari come parte dei meccanismi di regolazione della cellula per assicurare un rifornimento costante di inositolo per mantenere questi processi critici.

Una vasta gamma di composti chimici può potenzialmente servire come attivatori che inducono l'espressione della proteina IMPA2. Per esempio, il cloruro di litio è noto per inibire l'enzima IMPA2, il che potrebbe portare a un aumento compensativo della sintesi dell'enzima per bilanciare il turnover del fosfato di inositolo. Allo stesso modo, composti come il valproato di sodio e la carbamazepina potrebbero influenzare il ciclo dell'inositolo fosfato, inducendo un aumento della trascrizione di IMPA2 per contrastare la deplezione di inositolo. D'altra parte, agenti come la fluoxetina potrebbero provocare un aumento adattativo dell'espressione dell'IMPA2 come parte della risposta cellulare ai livelli modificati di neurotrasmettitori. Anche sostanze biochimiche naturali come l'acido retinoico e il desametasone, coinvolte nella differenziazione e nel metabolismo cellulare, possono stimolare la produzione di IMPA2, evidenziando il ruolo dell'enzima in funzioni cellulari più ampie. Inoltre, la forskolina, aumentando l'AMP ciclico (cAMP), potrebbe potenziare l'espressione di IMPA2 attraverso elementi cAMP-responsivi nel promotore del gene. Ogni attivatore opera attraverso un meccanismo unico, ma tutti convergono verso il risultato comune di aumentare l'espressione di IMPA2, riflettendo il suo ruolo essenziale nel mantenimento dell'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Isoproterenol Hydrochloride

51-30-9sc-202188
sc-202188A
100 mg
500 mg
$27.00
$37.00
5
(0)

L'isoproterenolo agisce come agonista beta-adrenergico, che può indurre la produzione di cAMP e può portare all'upregolazione dell'espressione di IMPA2 come parte della risposta simpatica.