L'Immunoglobulin-like transcript 4 (ILT-4) è un recettore immunomodulatore cruciale espresso prevalentemente sulle cellule mieloidi, comprese le cellule dendritiche, i macrofagi e i monociti. Svolge un ruolo significativo nella regolazione della risposta immunitaria, in particolare nel mantenimento della tolleranza immunitaria e nella modulazione della presentazione dell'antigene. ILT-4 svolge queste funzioni legandosi ai suoi ligandi, tra cui le molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) di classe I, con conseguente inibizione delle risposte immunitarie cellulo-mediate. Attraverso le sue interazioni, ILT-4 è coinvolto nella soppressione dell'attivazione delle cellule T e nella promozione della tolleranza, influenzando i profili di produzione di citochine delle cellule immunitarie. L'attività del recettore è fondamentale per prevenire risposte immunitarie iperattive che potrebbero causare autoimmunità o danni ai tessuti, evidenziando il suo ruolo nel mantenimento dell'omeostasi immunitaria.
L'inibizione di ILT-4 comporta meccanismi che diminuiscono la sua capacità di mediare l'immunosoppressione, potenzialmente aumentando le risposte immunitarie. Ciò può essere ottenuto attraverso varie interazioni molecolari che interrompono l'impegno di ILT-4 con i suoi ligandi o interferiscono con le sue vie di trasduzione del segnale. Ad esempio, bloccando i siti di legame dell'ILT-4 che interagiscono con le molecole MHC di classe I si può impedire al recettore di esercitare i suoi effetti immunosoppressivi. Inoltre, le alterazioni dei livelli di espressione di ILT-4, attraverso la regolazione genetica o le modifiche post-traduzionali, possono influenzare la sua attività e l'entità delle sue funzioni inibitorie sulla risposta immunitaria. Questi meccanismi di inibizione sono fondamentali non solo per capire come viene regolata la tolleranza immunitaria, ma anche per delucidare le vie attraverso le quali il sistema immunitario può essere modulato. Concentrandosi sulle interazioni dirette e sui processi di regolazione che controllano l'attività dell'ILT-4, i ricercatori possono comprendere la complessa rete di segnali che regolano la tolleranza immunitaria e il potenziale di manipolazione di queste vie per affrontare le risposte immunitarie disregolate.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Il sunitinib inibisce l'ILT-4 in modo indiretto, agendo sui percorsi VEGF e PDGF. Sopprime le tirosin-chinasi recettoriali coinvolte in questi percorsi, determinando effetti a valle che modulano l'espressione e la funzione di ILT-4, inibendo in ultima analisi il suo ruolo nella regolazione immunitaria. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib, un inibitore della chinasi Src, inibisce indirettamente ILT-4 interrompendo la via di segnalazione Src. La chinasi Src svolge un ruolo nella regolazione di ILT-4 e l'inibizione di Dasatinib altera lo stato di fosforilazione di Src, influenzando l'espressione e la funzione di ILT-4 nella modulazione immunitaria. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce l'ILT-4 indirettamente attraverso la modulazione della via mTOR. Inibendo mTOR, la rapamicina interrompe le cascate di segnalazione a valle che influenzano l'espressione e la funzione di ILT-4, fornendo un'inibizione indiretta di ILT-4 nella regolazione immunitaria. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002, un inibitore PI3K, inibisce indirettamente ILT-4 interrompendo il percorso PI3K-Akt. L'inibizione di PI3K influenza la segnalazione di Akt, alterando l'espressione e la funzione di ILT-4 nei processi di modulazione immunitaria. | ||||||
Syk Inhibitor IV, BAY 61-3606 HCl | 732983-37-8 | sc-202351 | 2 mg | $321.00 | 25 | |
BAY 61-3606, un inibitore di Syk, inibisce indirettamente ILT-4 interrompendo la via di segnalazione Syk. Syk è coinvolto nella regolazione di ILT-4 e l'inibizione di BAY 61-3606 altera lo stato di fosforilazione di Syk, influenzando l'espressione e la funzione di ILT-4 nella modulazione immunitaria. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib inibisce l'ILT-4 indirettamente, attraverso la modulazione della via NF-κB. Inibendo il proteasoma, Bortezomib influenza la segnalazione NF-κB, che a sua volta modula l'espressione e la funzione di ILT-4, fornendo un'inibizione indiretta di ILT-4 nella regolazione immunitaria. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Ruxolitinib inibisce l'ILT-4 indirettamente, colpendo la via JAK-STAT. Inibisce JAK1 e JAK2, provocando effetti a valle che modulano l'espressione e la funzione di ILT-4, fornendo un'inibizione indiretta nella regolazione immunitaria. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580, un inibitore di p38 MAPK, inibisce indirettamente ILT-4 interrompendo il percorso di p38 MAPK. L'inibizione di p38 MAPK influenza le cascate di segnalazione a valle che modulano l'espressione e la funzione di ILT-4, fornendo un'inibizione indiretta nella regolazione immunitaria. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib inibisce l'ILT-4 indirettamente, colpendo i percorsi PDGF e c-Kit. Sopprime le tirosin-chinasi recettoriali coinvolte in questi percorsi, determinando effetti a valle che modulano l'espressione e la funzione di ILT-4, inibendo infine il suo ruolo nella regolazione immunitaria. | ||||||
Selumetinib | 606143-52-6 | sc-364613 sc-364613A sc-364613B sc-364613C sc-364613D | 5 mg 10 mg 100 mg 500 mg 1 g | $28.00 $80.00 $412.00 $1860.00 $2962.00 | 5 | |
Il selumetinib, un inibitore di MEK, inibisce indirettamente l'ILT-4 interrompendo il percorso MAPK. Inibisce MEK1/2, portando a effetti a valle che modulano l'espressione e la funzione di ILT-4, fornendo un'inibizione indiretta nella regolazione immunitaria. |