Le catene leggere delle immunoglobuline lambda (Igλ) sono componenti integrali del sistema immunitario adattativo. Queste catene si accoppiano con le catene pesanti delle immunoglobuline per formare gli anticorpi, ognuno dei quali ha una capacità unica di riconoscere e legarsi ad antigeni specifici, svolgendo così un ruolo fondamentale nel meccanismo di difesa dell'organismo. La produzione di catene Igλ è un processo strettamente regolato all'interno dei linfociti B, un tipo di globuli bianchi. La regolazione dell'espressione delle catene Igλ è multiforme e coinvolge complessi meccanismi di controllo genetico ed epigenetico che rispondono a una serie di segnali intracellulari ed extracellulari. L'espressione delle catene Igλ può essere influenzata da vari fattori biochimici che potenziano o sopprimono l'attività trascrizionale dei geni responsabili della codifica di queste molecole.
L'ambiente cellulare è ricco di composti chimici che possono fungere da attivatori, innescando una cascata di eventi intracellulari che possono portare all'aumento della produzione di catene Igλ. Per esempio, piccoli composti molecolari, tra cui alcuni inibitori dell'istone deacetilasi come il butirrato di sodio e la tricostatina A, possono alterare la struttura della cromatina, aumentando così l'accessibilità dei loci del gene Igλ al macchinario trascrizionale. Altri composti, come gli inibitori della DNA metiltransferasi come la 5-azacitidina, possono indurre l'ipometilazione del DNA, anch'essa associata a una maggiore espressione genica. Inoltre, le vie di segnalazione cellulare possono essere influenzate da una serie di molecole; per esempio, gli inibitori di specifiche chinasi o intermedi di segnalazione possono modulare l'attività dei fattori di trascrizione che regolano l'espressione dei geni delle immunoglobuline. Questa modulazione può portare a un aumento diretto della sintesi delle catene Igλ o a un effetto indiretto in cui la risposta cellulare agli stimoli ambientali porta ad alterazioni nella produzione di immunoglobuline. Collettivamente, questi attivatori chimici possono influenzare il processo altamente orchestrato dell'espressione delle Igλ, evidenziando la complessa interazione tra ambiente cellulare e regolazione genica.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
BAY 11-7082 | 19542-67-7 | sc-200615B sc-200615 sc-200615A | 5 mg 10 mg 50 mg | $61.00 $83.00 $349.00 | 155 | |
Bay 11-7082 è noto per inibire l'attivazione di NF-κB, che potrebbe paradossalmente portare a un'upregulation compensatoria di alcuni geni della risposta immunitaria, compresi quelli per le Igλ. | ||||||
Dimethyl Sulfoxide (DMSO) | 67-68-5 | sc-202581 sc-202581A sc-202581B | 100 ml 500 ml 4 L | $30.00 $115.00 $900.00 | 136 | |
Il DMSO può indurre la differenziazione in alcuni tipi di cellule e può influenzare i profili di espressione genica, portando potenzialmente all'aumento della sintesi delle catene Igλ. | ||||||