Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IFN-α10 Inibitori

I comuni inibitori dell'IFN-α10 includono, ma non solo, il desametasone CAS 50-02-2, l'aspirina CAS 50-78-2, l'apigenina CAS 520-36-5, la curcumina CAS 458-37-7 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli inibitori dell'IFN-α10 rappresentano una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e modulare selettivamente la funzione dell'interferone alfa 10 (IFN-α10). Gli interferoni sono una famiglia di proteine di segnalazione fondamentali per orchestrare le risposte immunitarie contro le infezioni virali e altri agenti patogeni. L'IFN-α10 è un sottotipo specifico della famiglia degli interferoni alfa e i suoi inibitori sono progettati per interagire con la struttura molecolare unica di questa proteina di segnalazione. Come parte del più ampio sistema interferonico, IFN-α10 svolge un ruolo nella regolazione delle difese antivirali e delle risposte immunitarie, mediando la comunicazione tra le cellule durante una sfida immunitaria. Gli inibitori sviluppati per l'IFN-α10 sono attentamente studiati per agganciarsi a specifici siti di legame della proteina, con l'obiettivo di interrompere le sue normali interazioni all'interno del milieu cellulare e potenzialmente modulare le vie di segnalazione immunitaria.

L'architettura molecolare degli inibitori dell'IFN-α10 è stata studiata con precisione per interagire con le regioni uniche della proteina, inducendo cambiamenti nella sua conformazione e dinamica. Questa interazione ha il potenziale di influenzare la capacità della proteina di trasmettere segnali legati alle difese antivirali. Nella ricerca di laboratorio, questi inibitori servono come strumenti preziosi, consentendo agli scienziati di esplorare le funzioni sfumate di IFN-α10 nelle risposte immunitarie e contribuendo a una comprensione più profonda dell'intricata interazione all'interno del sistema immunitario. Manipolando la funzione di IFN-α10, i ricercatori mirano a svelare i complessi meccanismi di segnalazione immunitaria, facendo luce sulle implicazioni più ampie per la funzione cellulare e l'orchestrazione delle difese immunitarie contro gli agenti patogeni. Lo studio degli inibitori dell'IFN-α10 è all'avanguardia nella comprensione delle dinamiche del sistema immunitario e della regolazione fine delle risposte antivirali.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Stat3 inhibitor V, stattic

19983-44-9sc-202818
sc-202818A
sc-202818B
sc-202818C
sc-202818D
sc-202818E
sc-202818F
25 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
2.5 g
5 g
$127.00
$192.00
$269.00
$502.00
$717.00
$1380.00
$2050.00
114
(3)

Ha come bersaglio STAT3, un fattore di trascrizione coinvolto nella segnalazione delle citochine, e può sopprimere l'espressione di IFN-α.