Gli inibitori di IFITM3 appartengono a una classe di piccole molecole che hanno come bersaglio la proteina transmembrana 3 indotta dall'interferone (IFITM3). IFITM3 è un componente cruciale della risposta immunitaria innata dell'ospite contro le infezioni virali. È una proteina transmembrana localizzata principalmente nei compartimenti endosomiali e svolge un ruolo fondamentale nel limitare l'ingresso e la replicazione di vari virus avvolti, tra cui il virus dell'influenza A, il virus Zika e il SARS-CoV-2 (l'agente causale della COVID-19). IFITM3 funziona interrompendo il processo di fusione della membrana virale e inibendo il rilascio del materiale genetico virale nella cellula ospite, impedendo così l'infezione virale. Gli inibitori di IFITM3, come suggerisce il nome, sono progettati per modulare l'attività di IFITM3, con l'obiettivo di interferire con le sue funzioni antivirali.
Gli inibitori di IFITM3 agiscono interagendo direttamente con IFITM3, impedendone così la funzione, oppure modulando le vie di segnalazione che regolano l'espressione e la localizzazione di IFITM3. Inibendo IFITM3, questi composti mirano a indebolire le difese immunitarie innate della cellula ospite contro i virus invasori, rendendo le cellule più suscettibili alle infezioni virali. Sebbene la ricerca sugli inibitori di IFITM3 sia ancora nelle prime fasi della ricerca e dello sviluppo, la loro capacità di migliorare la comprensione delle interazioni virus-ospite e di fornire spunti per nuove strategie antivirali è oggetto di notevole interesse scientifico. I ricercatori continuano a esplorare i meccanismi e gli effetti degli inibitori di IFITM3, facendo luce sulla loro utilità nella lotta alle infezioni virali.
Items 21 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|