Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

I-SceI Inibitori

I comuni inibitori di I-SceI includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il bromuro di etidio CAS 1239-45-8, la mitomicina C CAS 50-07-7, il cisplatino CAS 15663-27-1, la doxorubicina CAS 23214-92-8 e la camptothecin CAS 7689-03-4.

Descrizione della classe chimica: La classe degli inibitori di I-SceI consiste in composti che modulano indirettamente l'attività di I-SceI influenzando il substrato del DNA con cui interagisce. Questi composti, pur non interagendo direttamente con I-SceI, influenzano la struttura del DNA, la replicazione e i meccanismi di riparazione, fondamentali per il ruolo di I-SceI nella scissione del DNA. Agenti intercalanti del DNA come il bromuro di etidio, la doxorubicina, la daunorubicina, l'actinomicina D e la clorochina possono alterare la conformazione del DNA, ostacolando potenzialmente la capacità di I-SceI di riconoscere e scindere il suo sito specifico del DNA. Gli agenti alchilanti del DNA, come la mitomicina C e il cisplatino, formano addotti con il DNA, che potrebbero interferire con il riconoscimento e il clivaggio del DNA da parte di I-SceI.

Gli inibitori della topoisomerasi, come la camptoteina e l'etoposide, influenzano la topologia del DNA, che potrebbe influenzare l'attività di I-SceI. L'afidicolina, inibendo la DNA polimerasi, influisce sulla replicazione del DNA, influenzando potenzialmente la struttura e la disponibilità del DNA per l'azione di I-SceI. L'idrossiurea e la bleomicina, attraverso i loro effetti rispettivamente sull'inibizione della ribonucleotide reduttasi e sulla rottura del filamento di DNA, rappresentano ulteriori meccanismi che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di I-SceI.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione