Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HSV-1 ICP4 Attivatori

I comuni attivatori di HSV-1 ICP4 includono, ma non solo, l'aciclovir CAS 59277-89-3, il valaciclovir cloridrato CAS 124832-27-5, il cidofovir CAS 113852-37-2, la ribavirina CAS 36791-04-5 e la leflunomide CAS 75706-12-6.

Le sostanze chimiche qui elencate sono considerate modulatori indiretti di HSV-1 ICP4. Non attivano direttamente ICP4, ma possono influenzarne l'attività agendo sulla replicazione virale, sulla sintesi del DNA o sull'ambiente cellulare. Ad esempio, gli analoghi nucleosidici come l'aciclovir, il valaciclovir e il ganciclovir inibiscono la replicazione del DNA virale. Poiché ICP4 è essenziale per l'attivazione trascrizionale dei geni virali durante la replicazione, l'inibizione della replicazione potrebbe avere un impatto indiretto sulla necessità funzionale o sull'efficacia di ICP4. Farmaci come Foscarnet e Cidofovir hanno come bersaglio la DNA polimerasi virale, influenzando così potenzialmente i processi di replicazione regolati da ICP4.

L'interferone alfa e la ribavirina fanno parte della risposta antivirale più ampia e possono inibire la replicazione virale, il che potrebbe ridurre indirettamente l'attività di ICP4 nell'espressione genica virale. Gli inibitori dell'elicasi-primasi, come il Pritelivir e l'Amenamevir, hanno come bersaglio specifico il macchinario di replicazione dell'HSV, che potrebbe influenzare indirettamente le attività di regolazione trascrizionale di ICP4. È importante notare che l'influenza di queste sostanze chimiche su ICP4 è indiretta e si basa sulle loro azioni note contro la replicazione di HSV-1 e i processi correlati. L'impatto effettivo su ICP4 dipenderebbe da diversi fattori, tra cui il ceppo virale specifico, la concentrazione delle sostanze chimiche e la fase del ciclo di vita virale. Queste sostanze chimiche dovrebbero essere utilizzate con cautela e in un setup sperimentale controllato per comprendere i loro effetti specifici sulla replicazione di HSV-1 e sulla funzionalità di ICP4.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acyclovir

59277-89-3sc-202906
sc-202906A
50 mg
500 mg
$147.00
$922.00
2
(2)

L'aciclovir, un analogo nucleosidico, può inibire la replicazione del DNA dell'HSV-1, influenzando potenzialmente i processi regolati da ICP4.

Valacyclovir Hydrochloride

124832-27-5sc-204937
sc-204937A
50 mg
100 mg
$117.00
$150.00
(0)

Anche il valaciclovir, un farmaco dell'aciclovir, può influenzare indirettamente l'attività dell'ICP4 inibendo la replicazione del DNA virale.

Cidofovir

113852-37-2sc-482141
50 mg
$135.00
(0)

Il cidofovir, un analogo del nucleotide, può inibire la DNA polimerasi virale, influenzando potenzialmente i processi regolati da ICP4.

Ribavirin

36791-04-5sc-203238
sc-203238A
sc-203238B
10 mg
100 mg
5 g
$62.00
$108.00
$210.00
1
(1)

La ribavirina, nota per la sua ampia attività antivirale, potrebbe influenzare indirettamente ICP4 inibendo la replicazione virale.

Leflunomide

75706-12-6sc-202209
sc-202209A
10 mg
50 mg
$20.00
$81.00
5
(1)

La leflunomide, un farmaco immunomodulatore, ha mostrato una certa attività contro gli herpesvirus e potrebbe avere un impatto indiretto su ICP4.

Trifluorothymidine

70-00-8sc-222370
sc-222370A
100 mg
1 g
$179.00
$500.00
1
(0)

La trifluridina, un analogo della timidina, è utilizzata contro l'HSV e può influire indirettamente sulla regolazione trascrizionale di ICP4.

Tenofovir

147127-20-6sc-204335
sc-204335A
10 mg
50 mg
$154.00
$633.00
11
(1)

Il tenofovir, sebbene utilizzato principalmente contro l'HIV, può offrire una certa inibizione degli herpesvirus, potenzialmente in grado di influenzare l'ICP4.