Gli inibitori di HRASLS5 funzionano principalmente interrompendo le vie di segnalazione lipidica e i processi cellulari in cui HRASLS5 è coinvolto. Maraviroc e Manumicina A, ad esempio, hanno come bersaglio rispettivamente il recettore CCR5 e il processo di farnesilazione. Il ruolo del recettore CCR5 nella segnalazione delle chemochine e il processo di farnesilazione sono fondamentali per mantenere l'ambiente lipidico corretto per l'attività di HRASLS5. Alterando questi processi, l'attività funzionale di HRASLS5 può essere ridotta a causa dei conseguenti cambiamenti nella composizione della membrana e nelle modifiche post-traslazionali delle proteine. Analogamente, inibitori come GW4869, D609 e LY294002 influenzano direttamente la sintesi e la disponibilità di mediatori lipidici e substrati su cui si basa HRASLS5. L'azione di GW4869 sulla sfingomielinasi e l'inibizione di D609 della fosfolipasi C specifica per la fosfatidilcolina possono diminuire i livelli di ceramide e diacilglicerolo, rispettivamente, che sono fondamentali per il ruolo di HRASLS5 nella segnalazione lipidica. LY294002 interrompe la via PI3K/AKT, influenzando l'attività della chinasi lipidica e alterando i substrati fosfolipidici con cui HRASLS5 interagisce.
Inoltre, composti come U73122, RHC 80267 e PD 98059 modulano l'attività di enzimi e vie di segnalazione indirettamente correlate alla funzione di HRASLS5. Ad esempio, l'inibizione della fosfolipasi C da parte di U73122 determina una riduzione dei livelli di IP3 e DAG, influenzando l'ambiente di segnalazione lipidica in cui opera HRASLS5. RHC 80267 mantiene elevati i livelli di diacilglicerolo, forse ostacolando l'accesso di HRASLS5 ai suoi substrati lipidici. PD 98059, inibendo MEK, può portare ad ampie alterazioni nei modelli di segnalazione dei lipidi, che potrebbero influenzare l'attività di HRASLS5. Altri composti, come Wortmannin, Exo1, Genistein e MitoTam, esercitano i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi, tra cui l'interruzione delle attività delle chinasi, l'interferenza con la degradazione dell'RNA e l'interruzione della funzione mitocondriale. L'inibizione della fosfoinositide 3-chinasi da parte della Wortmannina, ad esempio, può interrompere la via PI3K/AKT, influenzando le interazioni con il substrato di HRASLS5.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Manumycin A | 52665-74-4 | sc-200857 sc-200857A | 1 mg 5 mg | $215.00 $622.00 | 5 | |
La manumicina A è un inibitore della farnesiltransferasi. Inibendo la farnesilazione, influisce sulla modificazione post-traduzionale di proteine come HRAS. Poiché HRASLS5 condivide l'omologia con la famiglia HRAS, l'inibizione della farnesilazione potrebbe interrompere l'associazione di HRASLS5 con la membrana cellulare, riducendone l'attività. | ||||||
GW4869 | 6823-69-4 | sc-218578 sc-218578A | 5 mg 25 mg | $199.00 $599.00 | 24 | |
GW4869 è un inibitore neutro della sfingomielinasi. Impedisce la conversione della sfingomielina in ceramide, un componente delle vie di segnalazione lipidica. Inibendo questo percorso, GW4869 potrebbe ridurre la produzione di mediatori lipidici necessari per la funzione di HRASLS5. | ||||||
D609 | 83373-60-8 | sc-201403 sc-201403A | 5 mg 25 mg | $185.00 $564.00 | 7 | |
Il D609 è un inibitore della fosfolipasi C specifica per la fosfatidilcolina, coinvolta nella generazione di diacilglicerolo (DAG). Poiché HRASLS5 ha un'attività di fosfolipasi A e di aciltransferasi, l'alterazione dei livelli di DAG potrebbe inibire indirettamente HRASLS5 interrompendo la disponibilità del suo substrato. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K che blocca la via PI3K/AKT, una via con cui HRASLS5 può intersecarsi a causa del suo ruolo nella segnalazione dei lipidi. L'inibizione di PI3K può alterare l'attività della chinasi lipidica e i substrati fosfolipidici, potenzialmente inibendo l'attività funzionale di HRASLS5. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore di MEK, che impedisce l'attivazione della via ERK. Sebbene non sia direttamente collegato a HRASLS5, l'inibizione della via ERK può portare ad ampie alterazioni dei modelli di segnalazione lipidica, influenzando potenzialmente l'attività di HRASLS5 nella cellula. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore delle fosfoinositide 3-chinasi, che sono coinvolte in vari processi cellulari, tra cui la crescita e la proliferazione cellulare. La sua inibizione può interrompere il percorso PI3K/AKT, potenzialmente influenzando l'interazione e la funzione del substrato lipidico di HRASLS5. | ||||||
Exo1 | 461681-88-9 | sc-200752 sc-200752A | 10 mg 50 mg | $82.00 $291.00 | 4 | |
Exo1 inibisce il complesso esosoma, che è responsabile della degradazione di varie molecole di RNA. Alterando i modelli di degradazione dell'RNA, Exo1 potrebbe influenzare indirettamente i livelli di mRNA di HRASLS5, portando ad una diminuzione dei suoi livelli proteici funzionali. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi e ha dimostrato di inibire l'attività di diverse altre lipo-chinasi. Questa attività ad ampio spettro può portare a un'interruzione della cascata di segnalazione dei fosfolipidi, riducendo potenzialmente l'attività di HRASLS5 a causa di un'alterata disponibilità di substrato. | ||||||