Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

hnRNP H3 Attivatori

I comuni attivatori di hnRNP H3 includono, ma non solo, la Spliceostatina A CAS 391611-36-2, il Pladienolide B CAS 445493-23-2, l'Isoginkgetin CAS 548-19-6, l'Herboxidiene CAS 142861-00-5 e la Madrasina CAS 374913-63-0.

Le ribonucleoproteine nucleari eterogenee (hnRNP) sono una famiglia diversificata di proteine che legano l'RNA e svolgono una moltitudine di funzioni nell'elaborazione dell'RNA messaggero (mRNA). hnRNP H3 è un membro specifico di questa famiglia, che svolge un ruolo nella regolazione dello splicing del pre-mRNA e di altri aspetti del metabolismo e del trasporto dell'mRNA. Gli attivatori di hnRNP H3 sono composti chimici in grado di modulare l'attività di hnRNP H3, sia legandosi direttamente alla proteina e alterandone la conformazione, migliorando così la sua capacità di interagire con i substrati di RNA, sia influenzando i meccanismi cellulari che regolano i livelli di espressione, la localizzazione o le modifiche post-traslazionali di hnRNP H3.

I meccanismi precisi con cui gli attivatori di hnRNP H3 esercitano i loro effetti sono oggetto di ricerche in corso. Gli attivatori diretti possono interagire con i motivi di riconoscimento dell'RNA della proteina (RRM) o con altri domini funzionali, promuovendo così una maggiore affinità o specificità per il legame con l'RNA. Gli attivatori indiretti, invece, possono aumentare l'espressione di hnRNP H3 attraverso vie di segnalazione che influenzano la trascrizione genica o inibendo le vie di degradazione responsabili del turnover della proteina. Questi attivatori possono anche influenzare lo stato di fosforilazione di hnRNP H3, che è noto per influenzare la sua interazione con gli acidi nucleici e altre proteine coinvolte nell'elaborazione dell'mRNA.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Spliceostatin A

391611-36-2sc-507481
1 mg
$1800.00
(0)

La spliceostatina A è un noto inibitore della componente SF3B dello spliceosoma, potenzialmente in grado di portare a eventi di splicing alterati che potrebbero richiedere un aumento dell'attività di hnRNP H3.

Pladienolide B

445493-23-2sc-391691
sc-391691B
sc-391691A
sc-391691C
sc-391691D
sc-391691E
0.5 mg
10 mg
20 mg
50 mg
100 mg
5 mg
$290.00
$5572.00
$10815.00
$25000.00
$65000.00
$2781.00
63
(2)

Analogamente alla spliceostatina A, il pladienolide B ha come bersaglio lo spliceosoma e potrebbe indirettamente potenziare la funzione di hnRNP H3 creando una domanda per le sue capacità di elaborazione dell'RNA.

Isoginkgetin

548-19-6sc-507430
5 mg
$225.00
(0)

L'isoginkgetina inibisce lo splicing del pre-mRNA, rendendo potenzialmente necessario un aumento dell'attività di hnRNP H3 per l'elaborazione dell'RNA.

Herboxidiene

142861-00-5sc-506378
1 mg
$1009.00
(0)

L'erboxidiene, un altro inibitore dello spliceosoma, può stimolare indirettamente hnRNP H3 creando una domanda per le sue capacità di elaborazione dell'RNA.

Madrasin

374913-63-0sc-507563
100 mg
$750.00
(0)

Come inibitore del componente dello spliceosoma U2 snRNP, la madrasina può stimolare indirettamente l'hnRNP H3 aumentando la necessità della sua attività.

FR901464

146478-72-0sc-507352
5 mg
$1800.00
(0)

FR901464 agisce inibendo lo spliceosoma, il che può stimolare indirettamente hnRNP H3 aumentando la richiesta delle sue capacità di elaborazione dell'RNA.