Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

HIPK4_Hipk4 Inibitori

Gli inibitori comuni di HIPK4_Hipk4 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Staurosporine CAS 62996-74-1, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, 5-Iodotubercidin CAS 24386-93-4, H-89 dihydrochloride CAS 130964-39-5 e SP600125 CAS 129-56-6.

Gli inibitori chimici di HIPK4 possono ottenere un'inibizione funzionale attraverso una serie di interazioni biochimiche, principalmente competendo con l'ATP per il sito attivo della chinasi o interferendo con le sue vie di regolazione. La staurosporina, nota per la sua ampia inibizione delle chinasi, può inibire efficacemente la HIPK4 occupando la sua tasca di legame con l'ATP, impedendo così all'ATP di agganciarsi e di avviare il processo di fosforilazione di cui la HIPK4 è responsabile. Analogamente, la bisindolilmaleimide I, originariamente caratterizzata come inibitore della proteina chinasi C, può anch'essa legarsi al sito di legame dell'ATP di HIPK4 a causa di somiglianze strutturali, portando all'inibizione della sua attività chinasica. Un'altra sostanza chimica, la 5-Iodotubercidina, agisce come analogo dell'adenosina, che compete con l'ATP nel sito attivo della chinasi, ostacolando così la funzione enzimatica di HIPK4.

Inoltre, H-89, un inibitore della proteina chinasi A, può inibire HIPK4 con un meccanismo simile di inibizione competitiva nel sito di legame dell'ATP. L'inibitore di JNK SP600125, pur non essendo un inibitore diretto, può interrompere le interazioni proteina-proteina all'interno delle vie di segnalazione che includono HIPK4, ostacolandone così indirettamente l'attività. LY294002 e Wortmannin hanno entrambi come bersaglio la via PI3K/AKT, con LY294002 che si lega direttamente e inibisce PI3K, che è a monte di AKT e può regolare l'attività di HIPK4. La wortmannina ottiene un effetto simile, portando a un'inibizione indiretta di HIPK4 attraverso la destabilizzazione della via PI3K/AKT che può modulare la funzione di HIPK4. La rapamicina, un inibitore di mTOR, sopprime la via di segnalazione di mTOR, che ha effetti a valle che includono la modulazione di chinasi come HIPK4. Nel contesto delle vie delle MAP chinasi, PD98059 e U0126 hanno entrambi come bersaglio MEK, che è una chinasi a monte della via ERK. Inibendo MEK, queste sostanze chimiche impediscono l'attivazione di ERK, che a sua volta può regolare l'attività di HIPK4, portando alla sua inibizione funzionale. L'inibizione selettiva della p38 MAP chinasi da parte di SB203580 può anche inibire indirettamente HIPK4 modificando le vie di risposta allo stress in cui HIPK4 può essere coinvolto. Infine, PP2, un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src, può inibire HIPK4 attraverso un'inibizione competitiva nel sito di legame dell'ATP, sfruttando la somiglianza dei domini di legame dell'ATP delle chinasi Src e di HIPK4 per ottenere l'inibizione.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2 è un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src. A causa della somiglianza dei siti di legame ATP delle chinasi Src e HIPK4, PP2 può inibire l'attività della chinasi HIPK4 mediante un'inibizione competitiva sul sito di legame ATP.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 è un inibitore di MEK, che a sua volta inibisce l'attivazione di ERK. Poiché HIPK4 può essere regolato dalla via di segnalazione ERK, U0126 può quindi inibire indirettamente HIPK4, impedendo la sua attivazione attraverso questa via.