Gli attivatori chimici di HEN1 possono dare inizio a una cascata di eventi intracellulari che portano all'upregulation e all'attivazione funzionale di questa proteina. La forskolina, l'isoproterenolo, l'epinefrina e il glucagone agiscono tutti attraverso la via dell'adenililciclasi-cAMP-CREB. La forskolina stimola direttamente l'adenililciclasi, aumentando i livelli intracellulari di cAMP e attivando così CREB, che può aumentare la trascrizione del gene NHLH1, portando infine a un aumento dell'attività di HEN1. Allo stesso modo, l'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, e l'epinefrina attivano i recettori adrenergici per aumentare i livelli di cAMP, mentre il glucagone attiva il suo recettore per produrre lo stesso effetto. Le azioni di queste sostanze chimiche convergono sull'attivazione di CREB, un fattore di trascrizione che può upregolare il gene NHLH1, attivando così la proteina HEN1. Il dibutirril-cAMP, un analogo sintetico del cAMP, bypassa i recettori della superficie cellulare e attiva direttamente CREB, seguendo una via di attivazione simile. La prostaglandina E2 (PGE2) agisce attraverso i propri recettori per aumentare i livelli di cAMP, contribuendo a questa via di segnalazione comune che favorisce l'attivazione di HEN1.
A ulteriore sostegno della via del cAMP, rolipram e IBMX aumentano i livelli di cAMP inibendo le fosfodiesterasi, che normalmente degradano il cAMP. La conseguente attivazione di CREB può portare all'aumento dell'attività della proteina HEN1. L'acido retinoico, attraverso i suoi recettori nucleari, può regolare l'espressione genica e può influenzare la trascrizione di NHLH1, portando all'attivazione di HEN1. L'inibizione di GSK-3 da parte del cloruro di litio può determinare la stabilizzazione dei fattori di trascrizione che regolano l'espressione genica di NHLH1 e quindi l'attivazione di HEN1. La leptina, sebbene sia principalmente associata all'omeostasi energetica, può esercitare un'influenza sull'espressione genica neuronale, che può includere effetti sulla trascrizione di NHLH1. L'insulina, attraverso la via PI3K/Akt, ha il potenziale per modulare l'espressione genica, compresa quella di NHLH1, portando a un aumento dell'attività di HEN1. Queste sostanze chimiche, attraverso le rispettive vie, convergono sull'attivazione trascrizionale di NHLH1, traducendosi in livelli più elevati di attività della proteina HEN1 in contesti cellulari.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina può modulare l'espressione genica attraverso la sua cascata di segnalazione. Attivando la via PI3K/Akt, l'insulina può promuovere la trascrizione e l'attività di vari geni, tra cui potenzialmente NHLH1, che migliorerebbe l'attività funzionale della proteina HEN1. |