Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

h-prune Inibitori

I comuni inibitori della h-prune includono, ma non solo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0 e la genisteina CAS 446-72-0.

Gli inibitori di H-prune sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina h-prune, membro della famiglia delle fosfoesterasi DHH (Asp-Glu-His-His). La H-prune è coinvolta in importanti processi cellulari come la motilità, la migrazione e la trasduzione del segnale. Possiede un'attività fosfodiesterasica, il che significa che può scindere nucleotidi ciclici come il cAMP, una molecola che svolge un ruolo chiave in varie vie di segnalazione. Inibendo la funzione enzimatica di h-prune, questi inibitori interrompono il suo ruolo nella regolazione delle cascate di segnalazione intracellulare, portando a un'alterazione delle dinamiche di motilità e migrazione cellulare. Gli inibitori di h-prune sono particolarmente preziosi per studiare come le cellule coordinano il movimento e rispondono ai segnali ambientali a livello molecolare. La ricerca sugli inibitori di h-prune si concentra sulla comprensione di come questa proteina interagisca con altri componenti molecolari che regolano il citoscheletro e il movimento cellulare. Bloccando h-prune, gli scienziati possono studiare come questa proteina influenzi l'assemblaggio dei filamenti di actina, la dinamica delle adesioni focali e altri aspetti chiave della struttura cellulare. Inoltre, l'inibizione di h-prune consente di studiare il suo coinvolgimento nelle vie di segnalazione intracellulare che influenzano la comunicazione, la proliferazione e l'organizzazione cellulare. Questi inibitori sono utili anche per esplorare il modo in cui h-prune contribuisce a processi fisiologici più ampi, come lo sviluppo e la rigenerazione dei tessuti. Modulando l'attività di h-prune, i ricercatori possono acquisire conoscenze sulle complesse reti che regolano la motilità cellulare e i riarrangiamenti strutturali necessari alle cellule per adattarsi all'ambiente circostante.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione