Gli inibitori di GPR120 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività del recettore accoppiato a una proteina G 120 (GPR120), noto anche come recettore 4 degli acidi grassi liberi (FFA4). Il GPR120 è una proteina transmembrana presente principalmente in vari tessuti, tra cui il tessuto adiposo, il tratto gastrointestinale e le cellule immunitarie, dove svolge un ruolo cruciale nella regolazione dei processi metabolici e infiammatori. Gli inibitori di GPR120 sono progettati per interferire con le vie di segnalazione del recettore, influenzando così le risposte cellulari a valle.
Questi inibitori funzionano legandosi a GPR120 e alterandone la conformazione o impedendone l'attivazione da parte di ligandi endogeni, che sono tipicamente acidi grassi a catena lunga come gli acidi grassi omega-3. In questo modo, possono modulare il recettore in base alle sue caratteristiche. In questo modo, possono modulare le cascate di segnalazione intracellulare associate a GPR120, compresa l'attivazione di chinasi intracellulari e il rilascio di messaggeri secondari come gli ioni calcio. Questa modulazione può avere un'ampia gamma di effetti sulla fisiologia cellulare, tra cui cambiamenti nel metabolismo lipidico, nella sensibilità all'insulina e nell'infiammazione. Di conseguenza, gli inibitori di GPR120 hanno suscitato una notevole attenzione nel campo della ricerca metabolica e sono considerati strumenti preziosi per studiare l'intricata interazione tra la segnalazione degli acidi grassi e vari processi fisiologici.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina, una biguanide, è ampiamente studiata per i suoi effetti sulle vie metaboliche e ha potenziali implicazioni per l'espressione di GPR120 attraverso il suo impatto regolatorio. |