Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GLIPR1L3 Attivatori

I comuni attivatori di GLIPR1L3 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Ionomicina CAS 56092-82-1, Forskolina CAS 66575-29-9, Thapsigargin CAS 67526-95-8 e Piceatannolo CAS 10083-24-6.

I composti chimici che fungono da attivatori di GLIPR1L3 funzionano attraverso vari meccanismi biochimici e cellulari per potenziare l'attività di GLIPR1L3. Questi composti non si legano o interagiscono direttamente con GLIPR1L3, ma esercitano i loro effetti su diverse vie di segnalazione cellulare in cui GLIPR1L3 è notoriamente o prevedibilmente coinvolto, in particolare quelle legate all'apoptosi e alla sopravvivenza cellulare.

Ad esempio, il PMA, noto attivatore della PKC, potrebbe portare alla fosforilazione di proteine a valle che fanno parte della cascata di segnalazione che regola l'apoptosi, un processo in cui è coinvolto GLIPR1L3. L'attivazione della PKC da parte della PMA potrebbe quindi potenziare la funzione pro-apoptotica di GLIPR1L3. Analogamente, la ionomicina, aumentando i livelli di calcio intracellulare, potrebbe attivare le proteine e le vie calcio-dipendenti, che potrebbero includere quelle che regolano l'apoptosi in cui è coinvolto GLIPR1L3, portando a un aumento dell'attività di GLIPR1L3 nel promuovere la morte cellulare. Un altro esempio è rappresentato dalla forskolina che, aumentando i livelli di cAMP, porta all'attivazione della PKA. La PKA, a sua volta, può fosforilare bersagli coinvolti nelle vie apoptotiche, potenzialmente aumentando l'attività di GLIPR1L3 in queste vie. La tapigargina altera l'omeostasi del calcio, il che potrebbe avere un impatto sull'attività di GLIPR1L3 attivando le vie apoptotiche calcio-dipendenti.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione