Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

General Crosslinkers

Santa Cruz Biotechnology now offers a broad range of crosslinkers for use in various applications. Crosslinkers are versatile chemical agents that can form covalent bonds between different molecules, thus linking them together. These compounds are crucial in scientific research for stabilizing the structure of proteins, nucleic acids, and other biomolecules, allowing for more accurate studies of their functions and interactions. By creating crosslinked networks, researchers can investigate the three-dimensional structure of macromolecules, study the dynamics of complex biological systems, and enhance the durability and functionality of biomaterials. In material science, crosslinkers are used to develop polymers with improved mechanical properties, such as increased strength and resistance to solvents and heat. Additionally, they play a vital role in developing and optimizing new materials, adhesives, coatings, and composites. The ability of crosslinkers to create strong, stable bonds has also been utilized in various biochemical techniques, such as immunoprecipitation, chromatography, and mass spectrometry, where they help in isolating and identifying specific molecules from complex mixtures. Santa Cruz Biotechnology provides a wide selection of crosslinkers, each with unique properties tailored for specific research needs, ensuring researchers have the tools necessary for their studies. View detailed information on our available crosslinkers by clicking on the product name.

Items 91 to 100 of 345 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ethylene glycol-bis(succinic acid N-hydroxysuccinimide ester)

70539-42-3sc-252807
sc-252807A
250 mg
1 g
$126.00
$398.00
2
(0)

Il glicole etilenico-bis(estere dell'acido succinico N-idrossisuccinimmide) funge da efficace reticolante, facilitando la formazione di robuste reti polimeriche grazie ai suoi gruppi esteri reattivi. Questi gruppi si impegnano in legami covalenti dinamici, migliorando la resistenza meccanica e la stabilità termica dei materiali. La capacità unica del composto di creare legami multifunzionali consente di ottenere proprietà personalizzate in varie formulazioni, mentre la sua cinetica di reazione controllata permette una manipolazione precisa della densità di reticolazione, ottimizzando le prestazioni in diverse applicazioni.

3,6,9,12,15-Pentaoxaheptadecane-1,17-diyl Bis-amine

72236-26-1sc-206715
sc-206715A
sc-206715B
50 mg
250 mg
1 g
$360.00
$510.00
$1000.00
(0)

La bisammina 3,6,9,12,15-Pentaoxaheptadecane-1,17-diyl funziona come un efficace reticolante, che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni ioniche, che aumentano la stabilità della rete. La presenza di più gruppi amminici facilita una rapida cinetica di reazione, consentendo una reticolazione efficiente in diversi sistemi polimerici. La sua struttura unica favorisce la compatibilità con vari substrati, portando a una maggiore resistenza meccanica e termica dei materiali finali.

4-(4-Maleimidophenyl)butyric acid N-hydroxysuccinimide ester

79886-55-8sc-252087
25 mg
$112.00
(0)

L'estere N-idrossisuccinimide dell'acido 4-(4-maleimidofenil)butirrico è un reticolante versatile, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili con i gruppi tiolici di proteine e peptidi. La frazione maleimmide consente una coniugazione selettiva, mentre il gruppo N-idrossisuccinimmide aumenta la reattività e la stabilità in condizioni acquose. Questo composto presenta una rapida cinetica di reazione, facilitando un'efficiente reticolazione in varie applicazioni biochimiche, promuovendo così l'integrità strutturale e le interazioni funzionali.

4-Maleimidobutyric Acid N-Succinimidyl Ester

80307-12-6sc-210101
100 mg
$297.00
(0)

L'acido 4-Maleimidobutirrico N-Succinimidil Ester è un potente reticolante, caratterizzato dalla capacità di formare legami ammidici stabili attraverso la reazione con le ammine primarie. Questo composto presenta un legante flessibile che facilita la disposizione spaziale, promuovendo interazioni molecolari efficaci. La sua reattività è potenziata dalla presenza del gruppo maleimmide, che consente un targeting selettivo in ambienti biomolecolari complessi, permettendo così la formazione di reti su misura con proprietà strutturali specifiche.

4-(N-Succinimidylcarboxy)benzophenone

91990-88-4sc-209864
25 mg
$311.00
(0)

Il 4-(N-Succinimidilcarbossi)benzofenone è un efficace reticolante che si distingue per la sua capacità di formare legami ammidici stabili grazie al suo gruppo reattivo succinimidile. Questo composto presenta una reattività selettiva verso le ammine primarie, consentendo una coniugazione precisa in ambienti biomolecolari complessi. Le sue proprietà fotoreattive uniche consentono una reticolazione mediata dalla luce, migliorando la specificità spaziale. Le reti polimeriche risultanti dimostrano una migliore integrità meccanica e una funzionalizzazione su misura, rendendolo un potente strumento per lo sviluppo di materiali.

1,11-Diazido-3,6,9-trioxaundecane

101187-39-7sc-208716
1 g
$515.00
(0)

L'1,11-diazido-3,6,9-trioxaundecane funge da reticolante versatile, caratterizzato da gruppi azidati che consentono efficienti reazioni di chimica dei clic. Questo composto presenta un elevato grado di specificità nella formazione di legami covalenti, consentendo un controllo preciso sull'architettura della rete. Il suo backbone unico di trioxaundecano contribuisce a migliorare la solubilità e la reattività, facilitando lo sviluppo di materiali con maggiore elasticità e resilienza in condizioni ambientali variabili.

N-Boc-diethanolamine

103898-11-9sc-253104
5 ml
$193.00
(0)

La N-Boc-dietanolammina funge da efficace reticolante grazie alla sua capacità di formare legami covalenti stabili attraverso i suoi gruppi funzionali amminici e alcolici. La presenza del gruppo di protezione Boc ne aumenta la reattività, facilitando la deprotezione selettiva in condizioni blande. Questo composto presenta capacità uniche di legame a idrogeno, promuovendo la formazione di reti in matrici polimeriche. La sua struttura versatile consente modifiche personalizzate, influenzando la cinetica di reazione e migliorando le proprietà dei materiali.

1,8-Bis-maleimidotetraethyleneglycol

115597-84-7sc-208810
25 mg
$245.00
(0)

L'1,8-Bis-maleimidotetraetilenglicole è un reticolante specializzato che si distingue per i suoi doppi gruppi maleimidici, che promuovono una coniugazione tiolica selettiva ed efficiente. Il segmento di tetraetilenglicole aumenta l'idrofilia e la flessibilità della catena del composto, facilitando la formazione di reti polimeriche dinamiche. Il suo profilo di reattività unico permette di controllare la cinetica di reticolazione, consentendo la progettazione di materiali con proprietà meccaniche e termiche specifiche per diverse applicazioni.

4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoic Acid

122590-77-6sc-209954
100 mg
$320.00
(0)

L'acido 4-azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoico è un reticolante versatile, che si distingue per la sua funzionalità azidica che consente efficienti reazioni di chimica dei clic. Questo composto presenta una reattività unica con i gruppi alchinici, facilitando la formazione di legami triazolici stabili. La sua struttura fluorurata aumenta la solubilità e la compatibilità con vari substrati, mentre la natura di sottrazione di elettroni degli atomi di fluoro può influenzare la cinetica di reazione e migliorare la stabilità termica delle reti reticolate.

N-Succinimidyl 4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoate

126695-58-7sc-208056
sc-208056A
50 mg
100 mg
$189.00
$199.00
(0)

L'N-Succinimidil 4-Azido-2,3,5,6-tetrafluorobenzoato è un reticolante versatile, caratterizzato dalla sua funzionalità azidica che consente efficienti reazioni di chimica dei clic. La presenza di più atomi di fluoro ne aumenta la lipofilia e la stabilità, favorendo interazioni selettive con le biomolecole. Il suo profilo di reattività unico consente una coniugazione rapida in condizioni blande, facilitando la formazione di legami stabili in sistemi complessi, consentendo così un controllo preciso sull'assemblaggio molecolare e sulla formazione di reti.