Date published: 2025-11-5

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GDPD4 Attivatori

Gli attivatori GDPD4 più comuni includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Forskolin CAS 66575-29-9, Ionomicina CAS 56092-82-1, A23187 CAS 52665-69-7 e Dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5.

Gli attivatori di GDPD4 sono una categoria di composti chimici che potenziano in modo specifico l'attività dell'enzima GDPD4, noto per essere coinvolto nell'idrolisi dei glicerofosfodiesteri in glicerolo fosfato e alcol. Questa classe di molecole è molto varia e comprende varie strutture e funzionalità che interagiscono con GDPD4 o con i componenti cellulari ad esso associati, determinando un aumento della sua azione enzimatica. I meccanismi attraverso i quali questi attivatori agiscono sono molteplici e spesso implicano un'interazione con le vie di segnalazione cellulare o alterazioni delle proprietà biochimiche delle membrane cellulari in cui GDPD4 è localizzato. Ad esempio, alcuni attivatori di questa classe funzionano modulando l'attività di chinasi come la proteina chinasi C (PKC) e la proteina chinasi A (PKA), portando a una cascata di eventi di fosforilazione che in ultima analisi influenzano l'ambiente in cui opera GDPD4. Altri possono agire più direttamente sull'ambiente lipidico della membrana, alterandone la composizione e la fluidità, migliorando così l'accessibilità di GDPD4 ai suoi substrati o la sua interazione con altre proteine e fattori legati alla membrana.

Gli attivatori di questa classe chimica possono agire come modulatori allosterici, cofattori o anche come partner di legame diretto, influenzando l'attività di GDPD4 attraverso varie vie biochimiche. Composti come gli esteri di forbolo, che notoriamente attivano la PKC, possono indurre cambiamenti conformazionali nelle proteine associate alla GDPD4, portando a un aumento del turnover enzimatico. Analogamente, gli stimolatori dell'adenilato ciclasi, come la forskolina, aumentano i livelli di cAMP, che attiva la PKA e può provocare la fosforilazione di proteine in prossimità di GDPD4, influenzandone così l'attività funzionale. Inoltre, i lipidi bioattivi come la sfingosina-1-fosfato e la ceramide fanno parte di questa classe e possono influenzare l'attività di GDPD4 legandosi ai rispettivi recettori, avviando cascate di segnalazione che modificano il microambiente lipidico di GDPD4. Ciò può portare a un'interazione più favorevole tra GDPD4 e i suoi substrati lipidici o a un maggiore reclutamento di GDPD4 in specifiche zone della membrana in cui è richiesta la sua attività.

VEDI ANCHE...

Items 121 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione