Gli attivatori di UBAC1 funzionano principalmente influenzando vie parallele o a monte che rendono più critico il ruolo di UBAC1 nella poliubiquitinazione e nella degradazione mediata dal proteasoma. In particolare, gli inibitori del proteasoma come MG-132 e Velcade aumentano l'accumulo di proteine poliubiquitinate, accentuando così il ruolo di UBAC1 nel loro trasferimento al 26S proteasoma per la degradazione. Analogamente, composti come Palbociclib e Olomoucine, che arrestano la cellula nella fase G1, ampliano indirettamente il ruolo di UBAC1 nella degradazione di CDKN1B, un processo essenziale per la progressione del ciclo cellulare.
Gli inibitori della via NF-κB, tra cui JSH-23 e BAY 11-7082, limitano l'attivazione di NF-κB bloccando fasi specifiche come la traslocazione nucleare o la fosforilazione di IκBα. Questi inibitori sottolineano indirettamente il ruolo di UBAC1 nel promuovere la maturazione del precursore NFKB1 p105, cruciale per la formazione funzionale di NF-κB. In sintesi, gli attivatori di UBAC1 agiscono per creare condizioni cellulari che rendono più essenziale l'azione di UBAC1, aumentando la necessità cellulare di degradazione proteasomica o modulando vie di segnalazione chiave in cui UBAC1 svolge un ruolo regolatorio.
VEDI ANCHE...
Items 81 to 11 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione | 
|---|