VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 34 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Bicuculline methobromide | 73604-30-5 | sc-200436 | 50 mg | $315.00 | 3 | |
La (-)-bicucullina metobromuro è un potente antagonista dei recettori GABA, caratterizzato dalla capacità di interrompere il legame del GABA ai siti recettoriali. Questo composto presenta un ostacolo sterico unico, che altera il paesaggio conformazionale del recettore, portando a una diminuzione della conduttanza dello ione cloruro. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle e modulando l'eccitabilità neuronale. | ||||||
(-)-α-Thujone | 546-80-5 | sc-252342 | 1 ml | $74.00 | ||
Il (-)-α-Thujone agisce come modulatore del recettore GABA, mostrando una capacità unica di potenziare l'attività del recettore attraverso specifiche interazioni di legame. La sua conformazione molecolare gli consente di stabilizzare il recettore in uno stato attivo, promuovendo un maggiore afflusso di ioni cloruro. Le regioni idrofobiche di questo composto facilitano le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando potenzialmente la localizzazione e la dinamica del recettore. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce una rapida insorgenza e modulazione della trasmissione sinaptica, con un impatto sulle vie di segnalazione neuronale. | ||||||
Pregnenolone | 145-13-1 | sc-204860 sc-204860A sc-204860B sc-204860C | 5 g 25 g 100 g 500 g | $85.00 $145.00 $340.00 $1100.00 | ||
Il pregnenolone funziona come modulatore dei recettori GABA, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente ai siti recettoriali, influenzando così la neurotrasmissione. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di interagire con i bilayer lipidici, alterando la conformazione del recettore e aumentando la permeabilità agli ioni cloruro. Le dinamiche di interazione uniche del composto suggeriscono un ruolo sfumato nella plasticità sinaptica, potenzialmente in grado di influenzare i tempi e la forza delle cascate di segnalazione neuronale. | ||||||
NNC 711 | 145645-62-1 | sc-204132 sc-204132A | 5 mg 25 mg | $118.00 $307.00 | ||
L'NNC 711 agisce come antagonista del recettore GABA, mostrando una capacità unica di interrompere il legame dei ligandi endogeni. La sua struttura molecolare facilita interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, portando a un'alterazione della cinetica dei canali ionici. Questa modulazione può influenzare l'equilibrio eccitatorio-inibitorio nei circuiti neurali. Inoltre, le regioni idrofobiche dell'NNC 711 possono migliorare la penetrazione della membrana, influenzando la localizzazione e la funzione del recettore negli ambienti sinaptici. | ||||||
CGP 54626 hydrochloride | 149184-21-4 | sc-361142 | 10 mg | $270.00 | ||
CGP 54626 cloridrato funziona come modulatore selettivo del recettore GABA, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare la conformazione del recettore. La sua esclusiva affinità di legame gli consente di influenzare la cinetica di desensibilizzazione del recettore, influenzando così le dinamiche di rilascio del neurotrasmettitore. Le interazioni specifiche del composto con i domini transmembrana del recettore possono alterare la permeabilità agli ioni, rimodellando potenzialmente le vie di segnalazione sinaptica. Inoltre, le sue proprietà di solubilità possono migliorare la sua distribuzione in ambienti ricchi di lipidi, influenzando l'accessibilità del recettore. | ||||||
Flumazenil (Ro 15-1788) | 78755-81-4 | sc-200161 sc-200161A | 25 mg 100 mg | $108.00 $363.00 | 10 | |
Il flumazenil agisce come antagonista competitivo del recettore GABA, mostrando una capacità unica di interrompere il legame con le benzodiazepine. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i siti allosterici del recettore, influenzandone lo stato funzionale. Questa modulazione può portare a un'alterazione dell'attività dei canali ionici e della neurotrasmissione. Inoltre, la sua rapida cinetica facilita una risposta rapida del recettore, rendendolo un attore importante nella dinamica della segnalazione GABAergica. | ||||||
Picrotoxin | 124-87-8 | sc-202765 sc-202765A sc-202765B | 1 g 5 g 25 g | $66.00 $280.00 $1300.00 | 11 | |
La picrotossina funziona come antagonista non competitivo del recettore GABA, inibendo in modo esclusivo l'afflusso di ioni cloruro. La sua struttura molecolare distinta le consente di legarsi al canale del recettore, alterandone la conformazione e interrompendo la normale neurotrasmissione inibitoria. Questa interferenza può portare a effetti eccitatori nelle vie neurali. La cinetica di interazione della picrotossina è caratterizzata da un esordio più lento, che contribuisce ad alterare in modo prolungato l'attività sinaptica e l'eccitabilità neuronale. | ||||||
CGP 35348 | 123690-79-9 | sc-361138 sc-361138A | 10 mg 50 mg | $169.00 $681.00 | 1 | |
CGP 35348 agisce come antagonista selettivo del recettore GABA, mirando specificamente al sottotipo GABA_B. La sua esclusiva affinità di legame altera la dinamica del recettore, portando a una diminuzione della conduttanza degli ioni potassio. Questa modulazione influenza le vie di segnalazione intracellulare, in particolare quelle che coinvolgono l'AMP ciclico. Il composto presenta una cinetica rapida, che consente una rapida interazione con il recettore, in grado di influenzare significativamente la plasticità sinaptica e i meccanismi di rilascio dei neurotrasmettitori. | ||||||
SR 95531 Hydrobromide | 104104-50-9 | sc-203701 sc-203701A | 10 mg 50 mg | $154.00 $506.00 | 1 | |
SR 95531 Hydrobromide è un potente antagonista del recettore GABA_A, che presenta un'elevata specificità per il sito benzodiazepinico. La sua struttura molecolare unica facilita l'inibizione competitiva, interrompendo l'afflusso di ioni cloruro e alterando l'eccitabilità neuronale. La rapida cinetica di associazione e dissociazione del composto consente una precisa modulazione della trasmissione sinaptica, influenzando vari processi neurofisiologici. Inoltre, la sua forma idrobromidica ne migliora la solubilità, favorendo un efficace coinvolgimento dei recettori. | ||||||
(+)-Bicuculline | 485-49-4 | sc-202498 sc-202498A | 50 mg 250 mg | $80.00 $275.00 | ||
La (+)-bicucullina è un antagonista selettivo del recettore GABA_A, caratterizzato dalla capacità di legarsi al sito allosterico del recettore. Questo legame altera la conformazione del recettore, inibendo la conduttanza degli ioni cloruro e modulando così la neurotrasmissione inibitoria. La sua particolare stereochimica contribuisce al suo distinto profilo di interazione, consentendo effetti sfumati sulla plasticità sinaptica. La cinetica dinamica di legame del composto facilita rapidi cambiamenti nella segnalazione neuronale, influenzando vari circuiti neurali. |